Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 6): Statue — Neapel, 1771 [Cicognara, 2645-7]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.3710#0099
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
83

TAVOLA XXII.

UATTRO altri Ercoli fon comprefi
in quello rame . Il primo (I) ha anche
il va/o , e la corona di jrondi . Il fecon-
do (2) ha nella finiftra tre pomi ^ . Il
terzo ^ ne tiene un folo anche colla fi-
nifira , colla quale foftiene parimente
la clava non femplice , ma ramo/a , e
cinta da una corona , o encarpo *? ed ha sulla tefta un
ornamento particolare . Il quarto ^ non ha altro, che i
foliti diftintivi della clava , e della pelle leonina.

Tom.II. Bron. L TAVOLA XXIII.

(1) Fu trovato in Refinct a 16. Dece mire 1740.

(2) Fu trovato nello fiejfa luogo .

(3) Tre fi volea che fojfero , e non più ì pomi
dell' Efperidi : Ateneo III. p. 84. Si veda anche Spa-
semi 0 a Callimaco H. in Cer. v. II. dove dopo gli
altri fpiega la favola degli orti di Atlante, e de'po-
mi dell' Efperidi, da molti creduti pecore, e non frutta.

(4) Fu ritrovato in Portici a 24. Maggio 1758.

(5) Nel Tommajìni de Don. Vet. cap. 26. e nel
Thef. Brand. To. III. p. 258. fi vede un Silvano con un
fintile ornamento in tejla, di cui Virgilio Ecl. X. 24.

Venit & agretti capitis Silvanus honore,
con un tronco ramofo in mano , e con un encarpo , 0
fia corona di frutta accanto. Nello Jlejfo Tommajìni
1. c. ambe fi vede l'immagine di un vecchio nudo col-

la clava nella fini/Ira , e col fieno della clamide pieno
di frutta, coli' ifcrizione Silvano . Sane . Sacr. Cre-
de il Cupero Harp. p. 97. che rapprefenti Ercole Ru-
fticello , non diverfo dal Silvano . Da Varrone preffo
Plinio VII. 20. è nominato /'Ercole Rufticello ; e da
Lampridio Gomm. li. l'Ercole Ruftico, dove il Ca-
faubono , e 7 Salmafio notano , che quejlo era lo jlejfo,
che /'Ercole Silvano nominato da P Vittore in Reg.V.
Era infatti anche Ercole traile deità rujìiche ; onda
Stazio Ili Silv. II. 23. felicia tura tuetur Alcides:
e nel Boijfardo, riportato poi dal Gruferò p. MLXIII.
5. fi vede Ercole con un pomo in mano , e coli' ifcri-
zione : C . Torranius . Sacerdos . Herculis . Luci .
Montani . &c.

(6) Fu trovato in Refìna il I. di Sett. del I74-6"-
 
Annotationen