Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ficoroni, Francesco de'
I Tali Ed Altri Strumenti Lusorj Degli Antichi Romani — Roma, 1734 [Cicognara, 1651]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.27712#0014
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
per Ja forma creduto che merm il pensiere
di chi lo descriva , e ne tratti . Non si ri-
sveglia la curiosità in vederne ò in metallo,
ò in gemma , per esser materie già per se
slesse note . Gli animali flessì tutto giorno
ci mettono in vifla i loro Tali di miglior
forma, perchè naturali , sull’idea de’ quali
ossicelli situati ne’ piedi loro pofleriori, fu-
rono modellati gli antichi. Fnre di troppo
gran numero di notizie saremmo privi iru
materia di Antichità, se avessero voluto gli
Scrittori ritirare da esse la penna, sol tanto
ò perche troppo dimestiche , ò perchè an-
date in disuso . Grande è ii piacere , che
ha l’Uomo per quelia voglia innata di sa-
pere j allor che si fa coli'animo a rian-
dare i’età trapassate , e ravvisarne i costu-
mi , e le leggi, i riti sacri, e profani,
e quantaltro formava in que’ tempi lo flato
delle Città j appunto come gran diietto
prova chiunque viaggiando in iontani paesi,
misura colsocchio, ora monti dirupati, ora
golfi di mare immensi , e fiere , e piante
a se incognite , e tuttociò , che non vide
mai nella sua patria . Che se molti si affa-
dcarono per rintracciare quelia sapienza^,
che gli antichi Filosofi Bgizzj nascosero ne3

,Gero«
 
Annotationen