Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ficoroni, Francesco de'
I Tali Ed Altri Strumenti Lusorj Degli Antichi Romani — Roma, 1734 [Cicognara, 1651]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.27712#0024
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
4 I T A LI LUSORJ

1 ozio medesìmo convertiamo in fatica, applicando
Tanimo nostro al giuoco, il quale cercandofi vera-
mente come divertimento della fatica, diventa_j
però in certa maniera fatica delsozio .

Tanto si volle dire da Cicerone , quando
disse nel libro 2. de Oratore. Homines labori ajfi-
duo, (y quoùdiano ajfueti, cùm tempeftaùs causà
opere probibentur , ad pilam Jè , aut ad talos , aut
ad tejferas conserunt , aut etiam nonoum fibi ali-
quem excogitant in oùo ludum. Ma perche il giao-
' co ha una mirabil forza per sollevare gli animi col
diletto , che seco porta ; sicchc tasora degenera
In vizio col troppo ; perciò non contenti di urm.
solo i Romani de’ quali è mio particolare inten-
dimento ragionare in questo mio argomento de’
Tali Lusorj, parte ne adottarono dalle altre Na-
nzioni imparati , parte ancora da se inventarono ,
altri de' quali vediamo esser periti nel corso degli
anni , altri sopravivere ancora , e praticarsi a’ dì
nostri. Non c però mio pensiero di parlare, e tesi
ière unlungo catalogo degli antichi giuochi. Trop-
po ardua impresa sarebbe questa, che volentieri la-
Icio a persone piu di me erudite . Ma perchc nella
prodigiosa quantità d'antichi monumenti , che_,
vanno giornalmente trovandoli sotto terra , mi ca-
•pitarono negsanni addietro aìcuni Tali degni a_,
mio credere di particolar rissessione , ho stimato
'bene di esporli agli occhi del pubiico con dirne il
-mio debole sentimento , in tal guisa, che per dar
loro maggior luce mi fa d'uopo prendere largo-
1 ^ 1 - - mcnto
 
Annotationen