Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ficoroni, Francesco de'
I Tali Ed Altri Strumenti Lusorj Degli Antichi Romani — Roma, 1734 [Cicognara, 1651]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.27712#0081
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DEGLI ANTICHI ROMANI. 61

cole il vincere s riasciva a lui di gaadagnarli il vitto
colle sue ladre fatiche ; perciò quasi dall’imitazione,
e tutela di Ercole gli provenisse così gran bene 3 lo
chiami sua nutrice . Comunque ciò sia , sembrami
più vera l’opinione di coloro ,. che escludono Er-
cole dal nome de’ Tali s e sì contentano del solo
epiteto di Reale .

Opposto al tiro di Venere, e perciò pessìmo
era quello de’ Cani . Abbiam veduto di sopra no-
minarsi questi in plurale . Eccone un’altro testimo-
nio di Ovidio, in cui congiunge suno, e saltro di
questi tiri.

Quìd vaìeant Taìi, quo pojjìs plurhna jaeìu

Figere j darnnofos efsugiasque Canes.

Avveniva questo tiro, quando tutt’e quattro i Tali
mostravano l’Asfe. Non mancano però alcuni, che
a ciò contradicano ; e pèrchè i Cani fì dicono op-
posti a Venete , fìccome questa formavafì nel tiro
della diverfìtà delle facce ; così vogliono , che il
tiro de’ Gani fì formasfe dall’uniformità delle me-
defìme . Canem suijfe censuertrn , dice il Cruquio,
quando idem omnibus, (j unus erat lou/tus. Così
anche il Lambino prefìo al Del Rio , che aggiun-
ge , reFtè Lambinus Canes ejfe prodjdit , quando fì-
gura omnes fìmiìes fubfiliunt > perciò quattro lati
Coi, o quattro Convessi , e così degli altri , per
loro è uno stesto tiro de’ Cani . Ma fìccome la fì-
militudine, perchè sia tale, non è necefìario , che
cammini, come suol dirss, con quattro piediq così
 
Annotationen