Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ficoroni, Francesco de'
I Tali Ed Altri Strumenti Lusorj Degli Antichi Romani — Roma, 1734 [Cicognara, 1651]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.27712#0122
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
100 I TALI LUSGRJ

vio, che in tal circostanza di tempo, e pericolo .
’Pratores, quorum jurifdiclio erat, tribunalia ad 'Pt-
fcinam publkam pofuerunt j eo vadìmonia sieri juffè-
runt. L'Armilustro poi era non già, come dicono
alcuni nelle praterie di Monte Testaccio, ma nel
Colle steiTo Aventino . Armìlufirium, dice Var-
rone, ab eo quod in Armilufiro armati facra saciunt'\
nifi ìocus potiùs didius ab bis j fed quod de bts priùs,
id ab ludendo, aut lufiro efi , quod circumibant lu-
dentes anctlibus armati. Questa festa non era oT
sacrificio, o la rassegna de’ soldati ; essendo a ciò
deputato ii campo Marzo ; ma un’altra fatta o da
Salii, come vuole il Donati, e par che voglia Var»
rone, o come altri dicono, da altri uomini armati
in onore, e quasi per annuali esequie di T. Tazio
sepolto in una piccola selva d'allori detta Laureto
nel Colle Aventino ; giacchè narra Plutarco, che_j>
Romolo , corpus Tatii magno bonore d^omam dela-
ium tumuìavìt in Aventino prope Armilusirum . Sem-
bra, che il Laureto si dividesse poi in due contrade,
una delle quali ritenesse lantico nome, Taltra pren-
desse quello di Armilustro -, L. Fauno preflo il Pi-
tisco riferisce essersi trovato a suo tempo in una vi-
gna presso la Chiesa di S. Alessio il seguente sram-
mento.

SACRVM.

MAG. VIC. ARMILVSTRI.

Quest’altra inscrizzione confimile conservasi nel CoT
legio Romano .

VOL-
 
Annotationen