Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Fonda, Girolamo; Fonda, Girolamo [Hrsg.]
Elementi Di Architettura Civile, E Militare: Ad Uso Del Collegio Nazareno Esposti: Divisi In Due Parti (Band 1): Dell'Architettura Civile — Roma, 1764

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.26211#0154
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
RIFLESSIONI

Sopra la manìera ài renàere utilì ì Fianchi hajjì,
o Cafematte nella Fortificazione .

SE si considerino attentamente tutte quelle parti, che com°
pongono una Piazza fortificata , 1 sianchi solamente sono
ìe vere iinee difendenti ; Ie aìtre , cioè le facce e le cor-
tine , le linee difese , ConsiRendo pertanto l’ arte di ben difen-
dere una Piazza nell’opporre forza a forza, verrà setnpre
per questo capo giudicata imperfetta ia Fortificazione , perchè
1’ offesa del nemico % che assedia , è sempre superiore alla di-fe-
sa , in quanto che i fianchi sono le linee più corte , le facce al
contrario e Ie cortine sono le ìinee più lunghe in qualunque
Fortezza,

Per rimediare se non deltutto, almeno in parte ad un in-
conveniente ditantaril.evan.za, e rendere se non affatto ine»
spugnabile una Piazza, almeno capace di una lunga vigorosa
resissenza , hanno usato molti Ingegneri de secoli scorsi co-
struire a mezza altezza de’ bassioni de’ Fianchì bajfi, a cui die*»
dero il nome di Pìazze bajfe , o Cafematte , le quali rivessite
di muro nel ìoro terrapieno , e g.uernite di un buon parapetto
potessero reggere ai colpi del cannone nemico , e contenervi
sopra disposse in buon ordine le batterie . Per mezzo de’ fian-
chi basii viene ad accrescersi quasi del doppio il fuoco della
Piazza , onde non è meraviglia, se considerati in quesso aspetto
si guadagnassero nella loro prima origine l’ approvazione degli
Ingegneri più accreditati , e di unanime consenso venissero am-
messi per Opere eccellenti neìla Fortificazione ,

Perchè però I’ esperienza , e l’ uso in seguito han fatto co-
noscere, che questi medesimi Fianchi bassi erano soggetti a mol«
tissimi difetti, e cne in vece di produrre quei vantaggì , che si
erano sperati nella loro prima invenzione , recavano anzi
dell’ imbarazzo , e de’ disordini molto rilevanti in tempo di
assedio , furano perciò sbanditi per sempre , come inutili, ed
anche conlìderati perniciosi alla buona difesa diuna Piazza .

In
 
Annotationen