Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Fonda, Girolamo; Fonda, Girolamo [Editor]
Elementi Di Architettura Civile, E Militare: Ad Uso Del Collegio Nazareno Esposti: Divisi In Due Parti (Band 1): Dell'Architettura Civile — Roma, 1764

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.26211#0149
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
P A R T E Q^ U A R T A « I g j

prire iì nemlco nelle sae trincere , e parailele , Si deve ancora
avvertire che questa medesima linea venga insilata dal cammino
coperto, e dalla mezzanluna dirimpetto ; affinchè impadro-
nendosi il nemico non ritragga da essa alcun vantaggio contro
gìi asìediati ,

2S2. Per opporsi il nemico , e coprirsi nello ffesib tempo
contro questa medesima linea de’ ControHapprocci formerà varj
deviamenti nelle sue Opere,fin tanto che le congiunga con essa ,
e la renda inutile » Allora gli assediati potranno costruirne
un’ altra più lontana , e più estesa , che produca il medesimo
effetto della prima , contro di cui dovendosi di nuovo opporre
il nernico perderà molto tempo , e coil’ occupare il terreno con
nuove Opere non potrà servirsi speditamente della sua Cavalle*
ria contro le sortite degli assediati .

285. Ho di sopra accennato §. 267. in generale quai og«
getto abbiano le sortite contro gli assedianti , e qui ne riporto
solamente alcune risseisioni per eseguirle con vantaggio secondo
i diversi casi , in cui sogliono praticarsi . Non vi è alcuna ope*
razione militare , quanto questa , che esiga maggior atten-
zione, coraggio , e condotta . Usando di tutta l’ attenzione ,
e coraggio resterà sorpreso i 1 nemico , facilmente posto in
disordine, e sarà costretto ad abbandonare le stxe Opere , ìe
quali una volta distrutte non potranno da essb ristabilirsi , che
con estrema diflìcoltà . Mediante poi la buona condotta si po~
tranno rivolgere a danno del nemico le Opere da esso costruite ,
si farà una ben intesa ritirata , quando lo esiga il bisogno, e si
eviteranno quei pericoli, che sogliono accompagnare le sortite.

284, Uno de’ princìpali oggetti delle sortite è di rovinare,
e distruggere le Opere del nemico . Per il buon esito di questa
impresa sarà bene eseguire una , o più sortite il giorno istessb
dell’ apertura della linea de’contro^approcci , giacchè batten*
do questa medesima linea di fianco , di roverscio , e d’ infilata
i! nemico nelle sue Opere , più facilmente le truppe impiegate
nella sortita potranno superare ia trincera , e trovando minor
resistenza rìtrarne anche maggior profitto .

285”. Generalmente il Comandante della Piazza non do-
vrà perdere alcuna occasione di cacciare il nemico dalle sue.
 
Annotationen