LA G VI DA ROMANA
PER LI F O R A S TI ERI,
che vengono per vedere le Antichità
di Roma, à vna per vnain bel-
lissìma forma &
breuità.
Del Borgo la prima giornata.
H i vuol vedere le cose antiche e maraui-
gliose di Roma , bisogna che cominci per
buon ordine, & non facci come molti, cioè
guardar quello, & quello, & poi all’vltimo
partirli senza hauer veduto la metà . Però
per vedere, 8c ess'ere al tutto fatisfatti, voglio che comin-
ciate à Ponte sant’Angelo, ilquale da li antichi fu chiama-
to Ponte Elio, & come voi Cete sopra quello , guardate in
giù per lo Tenere , & vederete nell’acqua vcstigi del ponte
Trionfale,per lo quale palsauano anticaméte tutti i Trionfi
in Campidoglio . Et voltate poi per dritto à man delira,
che vederete il Cailello, che era proprio la sepoltura di
Adriano Imperatore , nella sommirà del quale stauavna
pigna di bronzo indorata di mirabile grandezza, la quale
hoggidi si vede nel mezzo del cortile seoperto di S.Pietro.
Ma prima che vi partiate di S. Pietro, andarete in Belue-
derc, doue sono molte bellisiime statue nel giardino secre-
to,& specialmente quel tanto nominato Laocoonte,&
Cleopatra . E nella piazza vederete quella Guglia che già
era dietro la Chiesa, condotta in talluogho da Silfo V.
Pontefice Massimo »
Del Trasseuere.
Veduto chehauerete quello venite in dietro per insino
alla porta di S. Spirito, & come sarete fuori, guardate in su
à man delira, vederete vna certa Chiesctta chiamata Santo
Onofrio, e cominciando di la fino à San Pietro Monto-
ne,
PER LI F O R A S TI ERI,
che vengono per vedere le Antichità
di Roma, à vna per vnain bel-
lissìma forma &
breuità.
Del Borgo la prima giornata.
H i vuol vedere le cose antiche e maraui-
gliose di Roma , bisogna che cominci per
buon ordine, & non facci come molti, cioè
guardar quello, & quello, & poi all’vltimo
partirli senza hauer veduto la metà . Però
per vedere, 8c ess'ere al tutto fatisfatti, voglio che comin-
ciate à Ponte sant’Angelo, ilquale da li antichi fu chiama-
to Ponte Elio, & come voi Cete sopra quello , guardate in
giù per lo Tenere , & vederete nell’acqua vcstigi del ponte
Trionfale,per lo quale palsauano anticaméte tutti i Trionfi
in Campidoglio . Et voltate poi per dritto à man delira,
che vederete il Cailello, che era proprio la sepoltura di
Adriano Imperatore , nella sommirà del quale stauavna
pigna di bronzo indorata di mirabile grandezza, la quale
hoggidi si vede nel mezzo del cortile seoperto di S.Pietro.
Ma prima che vi partiate di S. Pietro, andarete in Belue-
derc, doue sono molte bellisiime statue nel giardino secre-
to,& specialmente quel tanto nominato Laocoonte,&
Cleopatra . E nella piazza vederete quella Guglia che già
era dietro la Chiesa, condotta in talluogho da Silfo V.
Pontefice Massimo »
Del Trasseuere.
Veduto chehauerete quello venite in dietro per insino
alla porta di S. Spirito, & come sarete fuori, guardate in su
à man delira, vederete vna certa Chiesctta chiamata Santo
Onofrio, e cominciando di la fino à San Pietro Monto-
ne,