Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Hulin de Loo, Georges [Gefeierte Pers.]
Mélanges Hulin de Loo — Bruxelles [u.a.], 1931

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.42068#0366
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
MÉLANGES HULIN DE LOO

307

Tre fra questi appartengono ad una medesima sérié di
« Verdure » ed esprimono animali entro paesi, con bordi
a festoni. Misurano rispettivamente m. 3.77 X 3.50,
3.25 X 3-40, 5.20 X 3.45. E’ su questi che desidero richia-
mare l’attenzione.
Finora non erano stati identificati. Ma si puô affermare
senza dubbio che la sérié di cui fan parte è quella intito-
lata La moltiplicazione degli animali dopo il diluvio. Lo
si ricava agevolmente nel confronto con i pannelli che
dalle eollezioni russe sono stati rivendicati, dopo la grande
guerra, alla Polonia, e si vedono parte nel Castello Reale
di Cracovia, parte in quello di Varsavia. Taie sérié venne
commessa da re Sigismondo Augusto (1548-1572) aile
officine di Bruxelles e constava di quarantotto pezzi, di
varia forma, tra cui quelle strisce strette e lunghe deno-
minate entrefenêtres. Si attribuisce al secolo XVI e pre-
cisamente a Michèle Coxie (1499-1592), sotto l’influenza
di Bernardo van Orley e anche délia pittura italiana délia
Rinascita., corne appare dalla composizione del paese dalle
linee sobrie e dalla disposizione dei tronchi d’albero.
Il Morelowski illustrando appunto la sérié polacca (1)
scrive che non se ne sono rintraociate repliche. I tre pan-
nelli di Urbino fanno parte, invece, proprio di una ripeti-
zione. Soltanto, non è possibile dire, allô stato delle cono-
scenze, se compléta o parziale. Certo essi mostrano varianti
notevoli. Mentre nella sérié polacca i bordi sono animati
da figure alterne a partiti floreali, in quella urbinate pre-
sentano compatti festoni con quaiche animale inserito nel
folto ; il fogliame è minuto nella prima sérié ed è avvivato
da riflessi di luce, nelPaltro è largo e di tutt’altra forma; il
paese in quella è più ampio e pittoresco, con i suoi corsi
d’acqua tra fresca vegetazione, Porizzonte balenante
(1) Les animaux et les grotesques des tapisseries des Jagellons. Marian
Morelowski. Bulletin international de l’Académie polonaise des sciences
et des lettres, Gracovie, 1926, 122-126; 1. Sztuki Piçkne, 15 aprile 1925;
Prace Komis je Historij Sztuki, vol. IV (1927), fasc. 7, pp. XXXII-XXXIV.
 
Annotationen