Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco; Molini, Joseph [Oth.]
Descrizione Dell'Imp. E R. Palazzo Pitti Di Firenze — Firenze: Presso Giuseppe Molini E Comp., 1819

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72591#0050
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
44
ca due mila volumi, lutti in lingua Italiana, e
non compresi nel numero detto di sopra degli
stampati. E riguardo al pregio di essi, basti
l'accennare che vi si trova un abbondante quan-
tità di autografi del Galileo, con tutte le opere
pubblicate contro di lui mentre viveva, e di
sua propria mano postillate ; ed inoltre vi sono
i5 volumi in foglio di lettere autografe indiriz-
zate al Galileo dagli uomini illustri d'ogni na-
zione che a suo tempo vivevano. Singolarissimo
poi è un manoscritto autografo di Torquato
Tasso di 101 pagine contenenti i primi getti di
varie sue poesie già pubblicate. Il codice è
ripieno di cancellature e pentimenti, e vi si tro-
vano alcuni sonetti rifatti due volte, ed uno fin
quattro volte. Vi si conservano inoltre i mano-
scritti autografi del Viviani e del Torricelli e
questa raccolta ancora viene arricchita ogni gior-
no di nuovi e preziosi acquisti.
Due altre camere, oltre le dette 22, sono
destinate a contenere una copiosa raccolta di
Musica scritta e stampata.
La detta Biblioteca non può vedersi sen-
za una particolar permissione.
Di qui si può passare anche alla Meridia-
na, nome dato ad un quartiere del Sovrano,
nella cui Sala di egresso a Boboli è situato lo
Gnomone per una Meridiana ivi assai minuta-
mente segnata in bronzo, la quale da memoria
di se pel sol millesimo segnalo 1699. In que-
sto quartiere tolta la magnificenza degli ad-
dobbi, benché d' uso giornaliero della Real
 
Annotationen