VII
'di dì
schi manubriati ed ornati in semplice contorno da
una faccia, e con levigatezza speculare dall' altra,
cui do nome di Specchi Mistici in una Serie di-
stinta in quesf opera , sebbene finora sieno già no-
ti col nome di Patere Etnische sacrificiali.
Mi è quindi sembrata felice la combinazione di
trovare nei soli Ipogei , concentrati i motivi di e-
saminare le tre arti liberali di Architettura, Pit-
tura e Scultura presso gli Etruschi per i monu-
menti additati. Infatti le antiche mura che attor-
no a questi sogliono esser superstiti, e talvolta la
costruzione degli stessi Ipogei, porgendomi occa-
sione di esaminare V arte edificatoria degli Etru-
schi , mi hanno condotto a darne contezza, trat-
tando anche delle invenzioni architettoniche a lo-
ro attribuite ; di che ho formata altra serie par-
ticolare di monumenti, intitolandola Degli Edi-
fizj Etruschi. Le urne trovate negV Ipogei dan-
no estesi modelli della scultura etrusca, e gli spec-
chi mistici unitamente ad altri bronzi, ed ai vasi
che vi si trovano attorno, offrono dei saggi circa
il gusto degli Etruschi nel disegno, nella fusoria,
e nella pittura.
'di dì
schi manubriati ed ornati in semplice contorno da
una faccia, e con levigatezza speculare dall' altra,
cui do nome di Specchi Mistici in una Serie di-
stinta in quesf opera , sebbene finora sieno già no-
ti col nome di Patere Etnische sacrificiali.
Mi è quindi sembrata felice la combinazione di
trovare nei soli Ipogei , concentrati i motivi di e-
saminare le tre arti liberali di Architettura, Pit-
tura e Scultura presso gli Etruschi per i monu-
menti additati. Infatti le antiche mura che attor-
no a questi sogliono esser superstiti, e talvolta la
costruzione degli stessi Ipogei, porgendomi occa-
sione di esaminare V arte edificatoria degli Etru-
schi , mi hanno condotto a darne contezza, trat-
tando anche delle invenzioni architettoniche a lo-
ro attribuite ; di che ho formata altra serie par-
ticolare di monumenti, intitolandola Degli Edi-
fizj Etruschi. Le urne trovate negV Ipogei dan-
no estesi modelli della scultura etrusca, e gli spec-
chi mistici unitamente ad altri bronzi, ed ai vasi
che vi si trovano attorno, offrono dei saggi circa
il gusto degli Etruschi nel disegno, nella fusoria,
e nella pittura.