Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 1,1): Urne Etrusche — [s.l.], 1821 [Cicognara, 2591-1]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4310#0082
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
54 DELLE URNE ETRUSCHE

altramente die in latino sarebbe Diva \ Or chi non vede in
questa interpetrazione dignità ed ossequio? Quanto dice al-
trove questo dottissimo interprete dell'antichità, prova mag-
giormente il parere del citato Heyne. « // nome Lar in
un popolo die le storie fan pelasgo in origine o del tutto
o in parte, non dee rifiutarsi che venga da Loris figlio, o
da Larissa madre di Pelasgo medesimo » a. Soggiunge per
altro quanto segue: Chi volesse di più . . potrebbe riflettere
con Swinton, che Lar in lingua de' Fenicj significa s u ni-
ni u s : e derivar quindi qualche verosimiglianza alla opi-
7iione, che i Pelasghi fossero di là oriundi, piuttosto che
Greci, come li fa Esiodo 3 ed altri citati neìl opera *. Ora
1' epiteto di sommo, non è egli esprimente dignità egualmen-
te che l'antecedente diva ?

Circa la derivazione della voce etrusca Lar ragionò il
Passeri nelle sue lettere Roncagliesi 5; e dipoi ancor meglio
ponderata la cosa, scrisse in altre posteriori sue opere, che
tal voce potea ripetersi d' origine orientale, derivandola da
Artes o Artei voci Persiane che significano Eroe, e quindi
1' etrusca Lartes e Lar 6. Dunque i nomi di eroi, di Dei,
di sommi, di buoni, di Divi, corrispondendo a quei che
nelle antiche lingue colle voci Lares e Manes davansi alle
anime degli estinti, sono puramente epiteti di onore ad esse
assegnati per la venerazione in cui gli uomini le hanno
sempre tenute, dando loro, come dicemmo, il titolo di Eroi.

i Lanzi, Sagg. di Ling. etr., Tona.
il, p. 'j.o'5.

2 Hygin., Fab. i45, p. 253.

3 Ap. Apollod., lib. ii, init.

4 Lanzi, 1. cit, p. a.85*

5 Leti, in, Prima Raccolta Calo-

geriana. Tom. xxn , p. 38y.
6 Passeri, Acheront. Dissert. cap.x*,
p. 387. Extat. in Mus. Etr. Go~
siali,, Tom. in, p. %■

par*

atiil

co»
glia

in f

il noi
J'aria,

Fra
gio,è

valiere
.ancori
mi so
indice

fio i1
serie

rap|
ten
duf
e <
si
sio
]
gre
non
ffler
qaes
puri

i Ve,
 
Annotationen