3f84 DELLE URWE ETRUSCHE
eh. Belzonf % dove si vedono le due figure alate che ci
addita il dotto sig. Micali. Forse avverrà che nella citata
mia collezione di simboli Egiziani vedasi riprodotta questa
pittura medesima con qualche interpetrazione, ove non so
quanto possa essere attendibile il resultamene che gli Etru-
schi egualmente che gli Egizi non dessero ai loro Geni un
sesso determinato.
TAVOLA XXXII,
Al gran sarcofago in pietra, eh' è già pubblicato in
questa serie di monumenti alla Tav. Ili, porta nei fianchi
due sculture simili a questa, e fra loro. È ormai tempo
eh' io non ripeta essere la prima figura con martello in
mano quella stessa, che Mercurio infero 2, Tanato 3 Mor-
te 4, Caronte 5 ed Ofiuco 6 ho nominato altrove: quel-
1' ente in somma creduto divino, che sotto le forme di
Plutone 7, di Serapide 8, di un Genio infernale o di Mor-
te 9 avea cura delle anime trapassate. Vedemmo pure che
talvolta gli Etruschi posero nei laterali delle Urne loro
cinerarie non altro che due porte ,0, e tal'altra Eroi eque-
stri ll o infernali spettri ,2 accanto ad esse, e credetti che non
tutte ad un significato medesimo si riferissero ,3, S io giudi-
i Voyage eri Egypte et en Nubie,
Tom. i, PI. v,p. 286,
a Ved. p. 66,
3 Ved. p. iy5.
4 Ivi.
5 Ved. p. y4-
6 Ved ». 256.
jr Ved. p. a58.
8 Ivi.
9 Ivi-
10 Ved. p. 41,
11 Ved p. i3j9
12 Ved. p, 260.
i3 Ivi.
eh. Belzonf % dove si vedono le due figure alate che ci
addita il dotto sig. Micali. Forse avverrà che nella citata
mia collezione di simboli Egiziani vedasi riprodotta questa
pittura medesima con qualche interpetrazione, ove non so
quanto possa essere attendibile il resultamene che gli Etru-
schi egualmente che gli Egizi non dessero ai loro Geni un
sesso determinato.
TAVOLA XXXII,
Al gran sarcofago in pietra, eh' è già pubblicato in
questa serie di monumenti alla Tav. Ili, porta nei fianchi
due sculture simili a questa, e fra loro. È ormai tempo
eh' io non ripeta essere la prima figura con martello in
mano quella stessa, che Mercurio infero 2, Tanato 3 Mor-
te 4, Caronte 5 ed Ofiuco 6 ho nominato altrove: quel-
1' ente in somma creduto divino, che sotto le forme di
Plutone 7, di Serapide 8, di un Genio infernale o di Mor-
te 9 avea cura delle anime trapassate. Vedemmo pure che
talvolta gli Etruschi posero nei laterali delle Urne loro
cinerarie non altro che due porte ,0, e tal'altra Eroi eque-
stri ll o infernali spettri ,2 accanto ad esse, e credetti che non
tutte ad un significato medesimo si riferissero ,3, S io giudi-
i Voyage eri Egypte et en Nubie,
Tom. i, PI. v,p. 286,
a Ved. p. 66,
3 Ved. p. iy5.
4 Ivi.
5 Ved. p. y4-
6 Ved ». 256.
jr Ved. p. a58.
8 Ivi.
9 Ivi-
10 Ved. p. 41,
11 Ved p. i3j9
12 Ved. p, 260.
i3 Ivi.