Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 5,2): Vasi fittili — [s.l.], 1824 [Cicognara, 2591-8]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.7102#0103
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
570 de' vasi fittili

vasi in fiori di anemoni voce che in parte accostasi
alla significazione di vento in greco idioma. Vuol ciò
indicare che passando il sole nei segni inferiori, per cui
sopravviene l'inverno, a misura che perde il suo calore si
producono i venti che formano dipoi procelle e tempeste,
e cosi danno motivo ai rigori di quella cruda stagione.

Tutto ciò mostrerebbe che l'intiera composizione della in-
ferior parte della Tav. LVI, e la superiore di questa Tav. LVII
altro significato in sostanza non abbiano, se non quello di
notare la stagione autunnale avanzata, nella quale spirano
i venti con impeto, e ci recano il male che si aborre nella
stagione d'inverno. Quella continua e variata rimembran-
za dello indebolimento che sofìre il sole in tale stagione,
per cui da Giuliano si disse che le anime umane altresì ave-
vano di che temere 2, mi fa credere che sia 1'oggetto prin-
cipale per cui questi Vasi erari dipinti, giacche li trovo
chiusi coi cadaveri nei sepolcri. Le urne cinerarie che han-
no parimente un serpe 3, come nella superior parte di que-
sta Tav., certamente fuori di luogo nei citati monumenti
perchè rappresentato in aria, ci mostrano, come ho pro-
Nato anche altrove 4 un indizio di tempo autunnale.

La pittura che è nella parte inferiore della presente LVII
Tav. contiene una biga preceduta e seguita da servi, come se
in tutto fosse un equipaggiò viatorio. Ho detto altrove che ta-
li equipaggi nei ferali monumenti possono probabilmente
significare il passaggio delle anime nel giro che fanno dai
corpi mortali alle sfere celesti 5. Qui non saprei interpe-

1 Ved. scr. 1, p. 604. 4 Ved. ser. 1, p. j5i, 581.

o. Ivi, p. 93, 94. 5 Ivi, p. 179.

3 Ved ser. \\, tav. E-?, nura, i, Ni.
 
Annotationen