Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 6): Monumenti che servono di corredo a tutta l'opera dei Monumenti Etruschi — [s.l.], 1826 [Cicognara, 2591-9]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.7103#0005
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
I

V

suetudine di citare soltanto», ma non riprodurre imonumen-
ti già editi- Imperciocché s io ragionar doveva sulV esame del-
lo stile, dell' epoca, dell' importanza del monumento, co-
me poteva io desumere il vero da un disegno già edito,
qualora fosse stato infedele ? Come esibire , in aumen-
to della cognizione che vogliamo avere degli Etruschi, un
monumento ? che per non retta interpetrazione già datagli
da altri ci recasse degli Etruschi suoi artefici una falsa
idea ?

Se poi ? utile di tali studi protrar si debbe alla ri-
cerca dello stato e progresso delle arti e della cultura di
spirito presso gli antichi, è necessario conoscere il grado a
cui giunsero le varie nazioni più eulte dei popoli antica-
mente civilizzati per farne air uopo i convenienti paragoni.

Ho provveduto a tal bisogno in questf Opera, coli ag-
giungere alle cinque Serie di monumenti esibenti le arti so-
relle , scultura, pittura ed architettura.^ la presente Serie se-
sta , la quale contiene soltanto un corredo bastevole di
monumenti di vario genere, non solo etruschi ma di altre
nazioni, perchè il mal noto significato presso gli Etruschi
prendesse luce si per V arte che per la spiegazione dal più
conosciuto e più facile ad interpetrarsi: e spettante ad altri
popoli antichi.

Se le mie riflessioni persuadono chi legge e gli esibiti pa-
ragoni lo rischiarano? resta in tal guisa appagato senza
esser costretto a fidarsi del semplice mio parere o delle as-
serzioni che adduconsi, quando si trascura di esibire in con-
fronto un monumento coli' altro .

L* idea di ristringere le origini delle umane cognizioni a li-
mitate sorgenti^ dalle quali si crede che siansi appoco appoco
 
Annotationen