Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 6): Monumenti che servono di corredo a tutta l'opera dei Monumenti Etruschi — [s.l.], 1826 [Cicognara, 2591-9]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.7103#0068
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
53

sa in chiaroscuro ha il suo profilo inferiormente eseguito
in contorno. Queste sono le teste di quelle figure giacenti
che si trovano su i coperchi delle Urne cinerarie etrusche
di Volterra. Ved. ser. 1, p. 68g , 690.

Tav. Z5? numm. 1 , 2,3, 4,5, e 6 Due teste virili ecl una
femminile, con i loro profili respettivi, il tutto come si è
detto della Tav. antecedente. Ved. ser. 1, p. 689, 690.

Tav. A6j num. 1 Testa di Mecenate in pietra dura inta-
gliata da Dioscoride. Ved. ser. 1, p. 690, ser. 111, p. 4°3.

Num. 2 Monumento sepolcrale romano pubblicato dal
Visconti Museo pio clementino , dove si vede una scherzo-
sa gara di alati putti in sembianza di amori, correndo nel
circo additato da un gruppo di mete. Ved. ser. 1, p. 724.

Num. 3 Figura indiana scolpita nel tempio di Salsetta,
pubblicato dal Daniel Antiques of isdia twelve vives. The

portico of an excavated temple on the isla^d of SaESETTA.

Ved. ser. ni, p. 402-

Num 4 Statua etrusca di bronzo pubblicata da vari altri,
esistente attualmente nella R. Galleria di Firenze, già ritro-
vata nelle vicinanze di Perugia. È detta 1' arringatore per
l'atto suo delle braccia, ma propriamente dall' iscrizione che
porta nel lembo della vesta par che sia stato un sacro do-
nano. Ved. ser. ai, p. 410-

Tav. B6 Sezioni di un monumento rotondo figurato al-
l' intorno . esibito intero alla Tav. Z2. Vi si rappresenta un
augure con lituo in mano, ed un giovane con le mani in
capo in atto di funebre mestizia e dolore. Ved. ser. 1, p.
709 , ser. m , p. 402-

Tav. C6" Sezione del famoso bassoril. spettante al tem-
pio di Teseo in Atene; opera probabilmente di Fidia, dove
 
Annotationen