Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Galleria Omerica o raccolta di Monumenti antichi (Band 2) — [s.l.], 1829

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.3665#0252

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
^66

parie opposta dei vaso, dove si vede V Aurora ci
sostiene sulle braccia I' estinto fi *lio s .

TAVOLA CGII

Ho mostrati in questi rami vari altri soggetti
spettanti alla vita d' Achille che trovansi nella gola
marmorea d' un antico pozzo a. Qui si rappresenta
una delle più strepitose sue gesta,* dico il 6Uo com-
battimento con Ettore il più terribile tra i guerrieri
Troiani ( v. 32 5 ). Noi vediamo inclusive la porta
Scea, dove si trattenne Ettore aspettando a pie fer-
mo il nemico, di che si trovano altre rappresentanze
quantunque guaste nelle Tavole cxcvm e ccv.

L'urna dove si appoggia il recombente lo caratteriz-
za per un fiume, e per conseguenza è da reputarsi
lo Scamandro che lambiva da quella parte le mura
di Troia ( v. 208 ). Tali circostanze concomitanti
della morte d' Ettore, secondo il poema d'Omero,
non ammettono che si dubiti della presenza di tal
soggetto in questa sezione del già nominato pozzo,
dov' è rappresentata la vita d' Achille, come altrove
dicemmo 5. Dovremo dunque ammettere per neces-
saria conseguenza che quel!' uomo a terra prostralo
non dia luogo a sospettare esser qui un soggetto
diverso dall' accennato, ma piuttosto sia da tener*

1 Miìlingen ancien?, unedited monuments t serie» 1. |>. II*.

2 Ye>\. la iav* xìk

3 Ivi
 
Annotationen