*94 ;
se onorato non men che compianto; e poiché Nestore
per F avanzata età non era in grado di contenderne
i premi, cosi volle il figlio di Peleo eh' egli pure
fosse a parte della sua elargita. Vedesi dunque su
questa sardonica inciso Achille che prende una fiala
per farne offerta a Nestore, in memoria della sepol-
tura di Patroclo ( v. th6 ), che la barba e le armi
fanno distinguere facilmente dal giovane eroe, e da
un dei Mirmidoni suoi compagni. La tomba di Pa-
troclo é qui ricordata da una colonna, secondo l'uso
de' Greci, i quali ergevano ai morti dei cippi o del-
le colonne talvolta isolate, tal' altra sopraccaricate da
un' urna cineraria.
Questo glittografico soggetto fu ripetutissimo dagli
antichi, e perciò da molti trattato e variamente interpe-
trato % ma il eh. sig, Mongez dal quale io traggo la
presente interpetrazione si è tenuto per quanto sem-
brami al sentimento più persuadente a.
TAVOLA CCXXI.
Tra i giuochi celebrati nelle inferie sacre di Pa-
troclo vi fu la corsa ( v. 740 ), ove principalmente
gareggiarono Aiace d' Oileo ed Ulisse. Né poteasi
mentre correvano giudicare della vittoria, tanto era
1 Raouì-Rochette, Monna», ined. d'antiquité figur. gr. etrusq. et
rom. p. q5.
2 Vicar Mongez/Pableau, Statnes, Bas*reliefs et carnee» de la Gal-
lerie de Floren«e et da Palais Pitti, voi, iv
v
se onorato non men che compianto; e poiché Nestore
per F avanzata età non era in grado di contenderne
i premi, cosi volle il figlio di Peleo eh' egli pure
fosse a parte della sua elargita. Vedesi dunque su
questa sardonica inciso Achille che prende una fiala
per farne offerta a Nestore, in memoria della sepol-
tura di Patroclo ( v. th6 ), che la barba e le armi
fanno distinguere facilmente dal giovane eroe, e da
un dei Mirmidoni suoi compagni. La tomba di Pa-
troclo é qui ricordata da una colonna, secondo l'uso
de' Greci, i quali ergevano ai morti dei cippi o del-
le colonne talvolta isolate, tal' altra sopraccaricate da
un' urna cineraria.
Questo glittografico soggetto fu ripetutissimo dagli
antichi, e perciò da molti trattato e variamente interpe-
trato % ma il eh. sig, Mongez dal quale io traggo la
presente interpetrazione si è tenuto per quanto sem-
brami al sentimento più persuadente a.
TAVOLA CCXXI.
Tra i giuochi celebrati nelle inferie sacre di Pa-
troclo vi fu la corsa ( v. 740 ), ove principalmente
gareggiarono Aiace d' Oileo ed Ulisse. Né poteasi
mentre correvano giudicare della vittoria, tanto era
1 Raouì-Rochette, Monna», ined. d'antiquité figur. gr. etrusq. et
rom. p. q5.
2 Vicar Mongez/Pableau, Statnes, Bas*reliefs et carnee» de la Gal-
lerie de Floren«e et da Palais Pitti, voi, iv
v