( 5 )
somiglianti tal volta a corna di capro (a)
o al botti de tabac del francese (b) ,
mille settecento cinquantasei anni in-
dietro erano libri che componevano lo
studio de’dotti di que’tempi; che que-
ste specie di carboni svolgendosi for-
mavano una lunga fascia di più e più
palmi; (c) che in essa vi si vedevano
scritte fino a no pagine; e che queste
si leggevano allora ed adesso, come si
fa su i nostri libri stampati ; bastava,
ripeto, che con insinuanti modi si fos-
sero loro fatte comprèndere queste ve-
rità per vederli sorpresi, piacevolmente
assorti, e come rientrati in loro stessi
chiedere di riesaminare quello che ave-
vano da automati veduto, ed indi par-
(a) Winckelmann Recueil dès lettres sur les
découvertes faites à Herculanum, à Pompei eie.
Paris 'ipfi-i, p. 202 et 233.
(b) De la Lande. Poyage en Italie. Voi. VI. p. log.
(c) Si è svolto un papiro di eirca 7 5 palmi.
somiglianti tal volta a corna di capro (a)
o al botti de tabac del francese (b) ,
mille settecento cinquantasei anni in-
dietro erano libri che componevano lo
studio de’dotti di que’tempi; che que-
ste specie di carboni svolgendosi for-
mavano una lunga fascia di più e più
palmi; (c) che in essa vi si vedevano
scritte fino a no pagine; e che queste
si leggevano allora ed adesso, come si
fa su i nostri libri stampati ; bastava,
ripeto, che con insinuanti modi si fos-
sero loro fatte comprèndere queste ve-
rità per vederli sorpresi, piacevolmente
assorti, e come rientrati in loro stessi
chiedere di riesaminare quello che ave-
vano da automati veduto, ed indi par-
(a) Winckelmann Recueil dès lettres sur les
découvertes faites à Herculanum, à Pompei eie.
Paris 'ipfi-i, p. 202 et 233.
(b) De la Lande. Poyage en Italie. Voi. VI. p. log.
(c) Si è svolto un papiro di eirca 7 5 palmi.