( 21 )
Sistema attuale per lo svolgimento,
c per la pubblicazione de’papiri.
Prescelti che sono i rotoli, o le scorze o
frammenti, che a giudizio degl’ impiegati nel-
l’officina, sembrano esternamente più. atti allo
svolgimento, si espongono ad un saggio. Se
le prime pagine si rinvengono o senza carat-
teri , o con l’apparenza sola di esservi un
tempo esistiti (a), o se il rotolo atto non sia
a svolgersi per altra circostanza (b), si ri-
pongono nell’ armadio per conservarsi come
(a) S’incontrano «le’papiri, ne’ quali il carattere si
scorge si, ma così poco marcato , che non è possibile
leggerlo in nessun modo. Forse l’inchiostro , col quale
fu esso scritto , era debole tanto quanto quello che
noi oggi chiamiamo comunemente bianco.
(b) Ve ne sono alcuni i quali possono chiamarsi
meritamente impietriti a segno, che mentre gli altri
non resistono al soffio, questi sono poco penetrabili
alle stesse punte dure di metallo, e resistono ai suoi
urti. Essi rassomigliano , per questo riguardo alla
mattila, comunemente detto lapis di Spagna. Altri
all’opposto sono assolutamente impalpabili, come di-
remo in appresso.
Sistema attuale per lo svolgimento,
c per la pubblicazione de’papiri.
Prescelti che sono i rotoli, o le scorze o
frammenti, che a giudizio degl’ impiegati nel-
l’officina, sembrano esternamente più. atti allo
svolgimento, si espongono ad un saggio. Se
le prime pagine si rinvengono o senza carat-
teri , o con l’apparenza sola di esservi un
tempo esistiti (a), o se il rotolo atto non sia
a svolgersi per altra circostanza (b), si ri-
pongono nell’ armadio per conservarsi come
(a) S’incontrano «le’papiri, ne’ quali il carattere si
scorge si, ma così poco marcato , che non è possibile
leggerlo in nessun modo. Forse l’inchiostro , col quale
fu esso scritto , era debole tanto quanto quello che
noi oggi chiamiamo comunemente bianco.
(b) Ve ne sono alcuni i quali possono chiamarsi
meritamente impietriti a segno, che mentre gli altri
non resistono al soffio, questi sono poco penetrabili
alle stesse punte dure di metallo, e resistono ai suoi
urti. Essi rassomigliano , per questo riguardo alla
mattila, comunemente detto lapis di Spagna. Altri
all’opposto sono assolutamente impalpabili, come di-
remo in appresso.