( 14 )
mancanza del respiro. Comprendo molto bene
che nelle case , botteghe , officine , tempii,
teatro , foro ec., esservi dovevano non poche
scritture, ciascuna pel suo ramo, sorprese con
tutto il resto nella tremenda eruzione Vesu-
viana; ma mi ricordo che quegli oggetti fragili
in loro stessi, e resi fragilissimi dalla circo-
stanza e dai secoli si trovavano come imme-
desimati insieme, formando un masso con la
materia che a loro riguardo può chiamarsi
durissima. Come pretendere di cavarli interi?
Come sognare che nella metà del passato secolo
quegli scavatori avessero preveduto, che fra le
tante materie che a forza di zappa e di pic-
cone dovevano estrarre, a quella profondità vi
erano de’ papiri ? Come avrebbero dovuto c
saputo distinguerli da tanto legno bruciato
che incontravano ad ogni passo, ed estrarli
interi cd intatti per presentarli alla nostra
curiosità? Fu molto che avendone incontrato,
come dicemmo, parecchi in un sol silo, vi
sospettarono qualche particolarità; onde si die-
dero tutta la cura in raccoglierli e conservarli.
Fecero anche di più.
Resi cauti dalla interessantissima scoverta
raddoppiarono l’attenzione ne’scavi susseguenti;
mancanza del respiro. Comprendo molto bene
che nelle case , botteghe , officine , tempii,
teatro , foro ec., esservi dovevano non poche
scritture, ciascuna pel suo ramo, sorprese con
tutto il resto nella tremenda eruzione Vesu-
viana; ma mi ricordo che quegli oggetti fragili
in loro stessi, e resi fragilissimi dalla circo-
stanza e dai secoli si trovavano come imme-
desimati insieme, formando un masso con la
materia che a loro riguardo può chiamarsi
durissima. Come pretendere di cavarli interi?
Come sognare che nella metà del passato secolo
quegli scavatori avessero preveduto, che fra le
tante materie che a forza di zappa e di pic-
cone dovevano estrarre, a quella profondità vi
erano de’ papiri ? Come avrebbero dovuto c
saputo distinguerli da tanto legno bruciato
che incontravano ad ogni passo, ed estrarli
interi cd intatti per presentarli alla nostra
curiosità? Fu molto che avendone incontrato,
come dicemmo, parecchi in un sol silo, vi
sospettarono qualche particolarità; onde si die-
dero tutta la cura in raccoglierli e conservarli.
Fecero anche di più.
Resi cauti dalla interessantissima scoverta
raddoppiarono l’attenzione ne’scavi susseguenti;