Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Jorio, Andrea de; Real Museo Borbonico di Napoli [Contr.]
Officina De'Papiri — Napoli: Stamperia Francese, 1825

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.58962#0071
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
( 67 )
gono compressi a'perpendicolo dall’alto al
basso. Questo non poteva accadere, se non nel
caso che si fossero rinvenuti nella indicata
posizione nell’atto che sopraggiungendoci un
qualche peso, dovette necessariamente schiac-
ciarli. Ve ne sono poi degli altri volumi schiac-
ciati sì , ma per lungo, segno che nel mo-
mento dell’ essere stati sepolti , ritrovavansi
orizzontalmente disposti; loro solita e naturale
posizione. Questa medesima forma naturalmente
prendevano quei volumi i quali, perchè non
avvolti strettamente, diventavano ovali, sia se
rimanevano isolati, sia se erano compressi nelle
cassette.
Dovevano poi vedersi i cartellini col titolo
dell’opera ( Vcd. pag. 56 ) pensoloni fra uno
scompartimento e 1’ altro dello scaffale (a), o
pendenti fra il diametro del volume ( pag. 67. )
b. Papiro col titolo scritto all’ esterno ( pag.
59. )
cc. Papiri affasciati ( pag. 60 ) B. x.
d. Papiro avvolto dai due estremi. B. y.

(a) Nel Reai Museo di Portici, stanza seconda,
muro secondo, N. ccccxxxnr , si veggono due papiri
avvolti da cui pendono i titoli nel descritto modo.
4 >
 
Annotationen