( 84 )
lavoro. Ne osserverà un saggio nella spiega-
zione della Tav. III. ( ved. pag. 78. )
Finalmente se il curioso'sarà pressato dal
tempo, darà una semplice occhiata al rima-
nente dell’officina, riserbandosi a suo bell’agio
il leggere F opuscolo, come dissi.
Stanza Prima.
Ne’ quattro armadii vi si conservano papiri
svolti, ed attaccati parzialmente sulle tavolette.
I trenta quadretti sospesi d’intorno alle mura
racchiudono quattro papiri già svolti. Un
frammento latino pubblicato nel secondo vo-
lume. Due di Epicuro intorno alla natura ,
ed il quarto sull’ ira d’ ignoto autore.
Il gran quadro che si vede attaccato al muro
a dritta di chi entra, è uno de’ tanti lavori
che ci attestano la diligenza e talento del
P. Piaggio anche nel genere di Calligrafia (a).
(a) In genere di lavori meccanici j questo ecclesia-
stico poteva considerarsi come un genio del suo secolo.
Vedi Indirizzo per la lettura greca dalle sue oscurità
rischiarata dal eli. Gennaro Xysti pag. 170.
lavoro. Ne osserverà un saggio nella spiega-
zione della Tav. III. ( ved. pag. 78. )
Finalmente se il curioso'sarà pressato dal
tempo, darà una semplice occhiata al rima-
nente dell’officina, riserbandosi a suo bell’agio
il leggere F opuscolo, come dissi.
Stanza Prima.
Ne’ quattro armadii vi si conservano papiri
svolti, ed attaccati parzialmente sulle tavolette.
I trenta quadretti sospesi d’intorno alle mura
racchiudono quattro papiri già svolti. Un
frammento latino pubblicato nel secondo vo-
lume. Due di Epicuro intorno alla natura ,
ed il quarto sull’ ira d’ ignoto autore.
Il gran quadro che si vede attaccato al muro
a dritta di chi entra, è uno de’ tanti lavori
che ci attestano la diligenza e talento del
P. Piaggio anche nel genere di Calligrafia (a).
(a) In genere di lavori meccanici j questo ecclesia-
stico poteva considerarsi come un genio del suo secolo.
Vedi Indirizzo per la lettura greca dalle sue oscurità
rischiarata dal eli. Gennaro Xysti pag. 170.