Libro Quinto.
IL VASARI
287 U. Procacci, Di un estratto della vita di Michelangelo dall'edizione Giuntina
del 1568 delle Vite del Vasari, « La Bibliofilia» XXXII, 1930, 448-450.
Il pittore Gasparo Celio, autore di una guida di Roma, scrisse anche aggiunte
alle Vite del Vasari. Jani Nicii Erythraei (Joh. Vict. Roscius) Pinacotheca imaginum
illustrium, editio nova, Lipsiae 1692, p. 231:« Retulit etiam in compendium pictorum
vitas, a Georgio Vasaro pluribus voluminibus comprehensas, in quo compendio,
pictores praeterea multi iis, qui a Georgio enumerantur, accedunt».
292 Una edizione delle Vite con buon commentario fu curata da Anna Maria Cia-
ranfi, Firenze 1927-1932, 7 volumi; riporta anche i ritratti mancanti nell'edizione
del Milanesi.
295 II Libro delle Ricordanze di Giorgio Vasari. A cura di Alessandro del Vita,
Arezzo 1927.
297 L. Venturi, Pietro Aretino e Giorgio Vasari, nei « Mélanges Bertaux», Parigi
1924, 323 sgg. (Anche in L. Venturi, Pretesti di critica, Milano 1929, 53-72).
298 O. Kurz, Gorgio Vasari's « Libro de' Disegni», nei « Old Master Drawings» 1937.
299 I Ragionamenti. L. Volkmann, Hieroglyphik und Emblematik bei Giorgio Va-
sari, « Werden und Wirken. Ein Festgruss K. W. Hiersemann zugesandt». Hrsg.
von M. Breslauer u. K. Koehler, Lipsia 1924, pp. 407-419.
Descrizione delle Feste 1565. Dal Vasari inserita nella 2° edizione delle Vite da
« operetta scritta.... da persona oziosa, e che della nostra professione non poco si
diletta». Ne è autore Giambattista Cini, come ha mostrato il Lorenzoni (Carteggio
di V. Borghini, 1912, p. 154). — Piero Ginori Conti, L'apparato per le nozze di Fran-
cesco de' Medici e di Giovanna d'Austria nelle narrazioni del tempo e da lettere ine-
dite di V. Borghini e di G. Vasari, illustrato con disegni originali, Firenze 1936.
IL VASARI
287 U. Procacci, Di un estratto della vita di Michelangelo dall'edizione Giuntina
del 1568 delle Vite del Vasari, « La Bibliofilia» XXXII, 1930, 448-450.
Il pittore Gasparo Celio, autore di una guida di Roma, scrisse anche aggiunte
alle Vite del Vasari. Jani Nicii Erythraei (Joh. Vict. Roscius) Pinacotheca imaginum
illustrium, editio nova, Lipsiae 1692, p. 231:« Retulit etiam in compendium pictorum
vitas, a Georgio Vasaro pluribus voluminibus comprehensas, in quo compendio,
pictores praeterea multi iis, qui a Georgio enumerantur, accedunt».
292 Una edizione delle Vite con buon commentario fu curata da Anna Maria Cia-
ranfi, Firenze 1927-1932, 7 volumi; riporta anche i ritratti mancanti nell'edizione
del Milanesi.
295 II Libro delle Ricordanze di Giorgio Vasari. A cura di Alessandro del Vita,
Arezzo 1927.
297 L. Venturi, Pietro Aretino e Giorgio Vasari, nei « Mélanges Bertaux», Parigi
1924, 323 sgg. (Anche in L. Venturi, Pretesti di critica, Milano 1929, 53-72).
298 O. Kurz, Gorgio Vasari's « Libro de' Disegni», nei « Old Master Drawings» 1937.
299 I Ragionamenti. L. Volkmann, Hieroglyphik und Emblematik bei Giorgio Va-
sari, « Werden und Wirken. Ein Festgruss K. W. Hiersemann zugesandt». Hrsg.
von M. Breslauer u. K. Koehler, Lipsia 1924, pp. 407-419.
Descrizione delle Feste 1565. Dal Vasari inserita nella 2° edizione delle Vite da
« operetta scritta.... da persona oziosa, e che della nostra professione non poco si
diletta». Ne è autore Giambattista Cini, come ha mostrato il Lorenzoni (Carteggio
di V. Borghini, 1912, p. 154). — Piero Ginori Conti, L'apparato per le nozze di Fran-
cesco de' Medici e di Giovanna d'Austria nelle narrazioni del tempo e da lettere ine-
dite di V. Borghini e di G. Vasari, illustrato con disegni originali, Firenze 1936.