Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Lanzi, Luigi Antonio
Storia pittorica della Italia: dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo (Band 1) — 1824

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.3145#0024
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DI L. LANZI XXIII

monumenti dell'amichila e i capolavori delle arti belle,
in ispecie della pittura. Provveduto di tali soccorsi avea
egli sempre prontissimi i materiali per qualunque ar-
gomento. Erano questi sue proprietà, e a più ragione
eziandio che il copioso avito censo dei grandi ; e non-
dimeno senza invidia comunicavagli con quegli che o
per lettera (*) o a bocca il consultassero: e l'uno e
1' altro spesso avveniva per la sua letteraria autorità e
per questa non ordinaria condiscendenza. Della gio-
ventù fu grandissimo l'autore , eccitandola a quelli sludi

( ) Gran giovamento arrecherebbe alla storia dell1 Anti-
quaria chi volesse fare spoglio di quesle lettere , le quali per
testamento del Lanzi furono inviate a Montolmo , ove sono
tuttora, e si custodiscono con somma cura dal sig. Gaetano
Lanzi, nipote ed crede del celebre uomo.

Esso sig. Gaetano Lanzi tanta gloria reputa a ragione esser
venula a lui, alla famiglia sua ed a Montolmo, dalla celebrità
del paterno zio Luigi, che ha voluto apporre alla facciata della
sua casa la seguente iscrizione, in che io mi sono sforzato di
soddisfare, il meglio che per me si potesse, al suo lodevolissimo
intendimento :

HONORI

ALOISII • LANZII • MONTVLMIENSIS

QVEM • SAPIENTISSIMA • DE • ETRVSCORUM • VETERVM

LINGVA

ITALICISQVE • PICTOR1BVS ■ VOLYM1NA

AD • FAMAM • PERENNEM • FROTVLERYNT

CAIETANVS • FRATRIE • F1LIVS • HEBE8

MARMOR ■ POSVIT • IN • FRONTE • AEDIVM

QVAS • VIR • MAGNVS • A • MA10R1BVS ■ ACCEPTAS • INCOLV1T

VII • ANIMI • ERGA • TALEM • PATRVVM • GRATISSIMI

MEMORIA

IN ■ SERIVS • PERMANEAT • AEVVM

VT1QVE • POSTERI • SVI • CIVESQVE

TANTO ■ EXCITATI ■ EXEMPLO

'n»AE • GLORIAE ■ EtOXIVS • STVDEANT • 1NSERVIANTQVE
 
Annotationen