Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Lanzi, Luigi Antonio
Storia pittorica della Italia: dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo (Band 1) — 1824

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.3145#0388
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
LIBRO SECONDO

SCUOLA SENI-: SE

E P () C A P R 1 M A
Gli Antichi

.Lieta scuola fra lieto popolo è la senese; e Camtm ,1;
nella elezioii de'colori, e nell'aria ile'volli ral-que!
legra tanfo, che alcuni esteri ne son restali
presi talvolta fino a preferirla alla fiorentina.
Del qual giudizio non è solamente cagione quel
gajo aspetto che io diceva, ma una circostanza
osservata da pochi, e da ninno prodotta mai.
Quanto i pittori senesi lecer di meglio, tutto è
al puhhlico in quelle chiese; e chi le ha ve-
dute, non ha gran mestieri, a voler conoscergli,
di osservare le quadrerie, che molte e copiose
si trovano per le case de' cavalieri. In Firenze
non è così: ninna tavola del Vinci, del Bonar-
vuoti, del Rosso si vede in pubblico) ninna
delle più belle di Andrea o del Frate; poco
anche degli altri che meglio sostengono il cre-
dilo della scuola : una gran parte de tempi a')_
honda de' quadri della terza epoca e della quin-
ta; huoni veramente, ma da non sorprendere
quanto i Razzi o i Vanni, e gli altri primarj,
 
Annotationen