Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Lastig, Gustav
Quellen der Accomendatio aus dem XIII. bis XIX. Jahrhundert — Halle (Saale): Buchdruckerei des Waisenhauses, 1903

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71630#0027
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
23 —

dalla comunita di S. Remo, e formati dalla medesima per occorrere alli inconuenienti
ehe souente aecadono in oceasione de eontratti, ehe uan facendo per i loro negotii
d'accomende et altro ehe in quel luogo sono molto frequenti hanno minutamente
riconoseiiite le deleberazioni fatta in d° pratico di detta comunita per cui ne han
supplicato VV SS Serme per la comprouazione et in effetto ritrouano tendere le mede-
sime, et i Capitoli sudetti al fine di togliere li littigij, e per maggior chiarezza di
quei negozianti, laonde le Eccelenze loro sono uenute in sentimento di riferire ehe
stimesiano eapaei li medesimi del merito della comprouazione richiesta con perö le
infraseritte riforme eioe aggiongere.
al eap. 6. la dichiarazione sequente.
p. 357. Che s'intenda quanto per il contenuto in questo Capitulo eontratto fra pro-
prietarij et interessati nel Vasello, e suo carrico ehe saran descritti in d° Libro com-
munione et obligo di contribuzione in easo di sinistro non ostante qualsiuoglia legge
ehe disponga in contrario.
Al eapitolo 7° aggiongere le parole infraseritte (eioe quando pure non sia
seguita tornienta ne sinistro.
Al eap. 13° abolirlo, et in uece di quelle deliberare come in apresso. „Che
coloro ehe in l'auuenire daranno ä utile certo denari ad aleun Padrone di barehe
per negotiarli sopra detti barehe non siano tenuti a concorrere ne a contribuire ad
altri danni ehe si patiranno nella barea, o nelle merci, 6 in qualonque altra eosa
nella quäle fosse stato impiegato il denaro, o nell' istesso danaro dato come sopra, se
non a quelli ehe procederanno da naufragio o da ineendio, 6 da depredatione de
Turchi, e Corsari, o pura da forza di Principe.
E finalmente di uariare il Cap. 18° nella forma ehe sigue.
Che se il Padrone di barea prendera non potendone ä meno denari, d robbe da chi
si sia in qualsiuoglia parte del mondo per utile della barea, o nauescello, o merci in
essa carricate habbino li creditori di tali denari, o robbe quei priuileggi ehe loro
competono prout de iure in la barea, 6 merci, sia perö in obligo il Padrone gionto
di ritorno denonciare ogni cosa fra hore 24 al deputato ehe debba notar il tutto nel
detto libro, e quanto contrauenga, 6 ehe si ritrouasse hauere preso di denari, e robbe
senza caosa, e contrauenisse possa oltre il ristoro de danni, essere inquirito, e castigato
eriminalmente"
tanto hanno ordinato le Eeeellenze loro ehe si rifferisca a VVSS Serm° alla
benigna censura de quali sottomettono questi lor sensi.
b) 1673. 14. November diese Relation vom Senat gelesen und seinen Ideen
entsprechend gefunden.
c) 1674. 2. Martii verkündet.
d) Dann heißt es weiter. Neues Schriftstück.
p. 354. Nel Nome del Sigr° etc. Conoscendo li infraseritti Mercanti li pregiudizii,
danni, e frodi, ehe da molti Padroni, e Marinari di barehe del presente luogo uen-
gono caosati, si al Luogo uniuersalmente quanto ä mercanti delle barehe, e Colonanti,
merce l'habbondanza, e commoditä del denaro ehe con larga mano le uien sommi-
nistrate, il ehe 6 caosa ehe facendo d' Padroni il mercante in terra col danaro della
Colonna, mantengono li grani, et altre uettouaglie ä prezzi piü alti di quello sarebbe,
 
Annotationen