Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
AL PITTORE NELUATTO DI FARE IL DETTO RITRATTO.

Del Sig. Dott. Gionanni Tttrchi .

PIttor , che pure hai tanti Eroi dipinti»

E'i gran LVIGI di ricrar difperi >

Che i colori non hai si vivi, e veri
Per tutti i pregi fuoi moftrar diftinti;

Siano i Pennelli cuoi nel fangue intinti,

Che per la Fe verfaro i fuoi Guerrieris
Prendi poi da ia Gloria i lumi fieri »

V Ombre da i’ Ombre de Nemici eftinti.

Bigio» e verde color togli al Coidoglio
De T Erefia , ch’a Iui molle litigi:

Dia forza a 1’ Opra , fua fortezza io voglio.

Forma ii Campo» d’Onor c’habbia i vefligi»

Amore» e Maefta pingi in un Soglio»

Pingi ’i Valore» e pingerai LVIGI.

ALL* AVTOR DELLA SPIEGATIONE DEL PRESENTE

ENIMMA,

Del SigCanonico Bernardino Tinti,

CEflin di Menfl gli eruditi fafli

L’alto ftudio vantar di Zifre ignote»

Poiche a nove figure , e piu rimote
La difperata intelligcnza hor daffi.

Piu dei moftro Tebano oltre non padi

L’acuto ftiJ, che i pafifaggier percote»

Che Ia fuperbia di profbnde note
Tu, faggio Edipo interpretando abbafli»

Quindi s*avanzan le tue degne Iodi,

" Che in FELSINA P1TTRICE udilaSenna,

Hor » che dai lume a I’ ingegnofe frodi.

Pari al Magno Pelfeo ciafcun Paccenna»

Se non maggior, mentre a difciorne i nodi
Egii adopro ia Spada, e Tlj Ia Penna .

Hoc
 
Annotationen