Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pazzi, Antonio [Hrsg.]; Marrini, Orazio [Hrsg.]; Leopold [Gefeierte Pers.]; Maria Louisa [Gefeierte Pers.]; Moücke, Francesco [Bearb.]
Serie Di Ritratti Di Celebri Pittori Dipinti Di Propria Mano (Volume II. Parte II.) — [Florenz?]: [Moücke?], 1764

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.65697#0111
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
$ ( LVII. ) t

molto (Indio nella Reai Galleria . ivi- Ac?
cresce della P. IV. un’ opera di suo padre ri-
guardante le regole necessarje per la pittura.
ivi * . In Roma è accolto qella propria abi-
tazione dal celebre Antiquario Barone Filip-
po de Stofcb , il quale gli ordina moltilsimi
disegni d’ antichissìmi monumenti . ivi . Al-
tre lue opere fatte in Roma . I. 48. Suo ri-
torno alla patria , e quali furono i lavori 5
eh’ ei fu corretto a intraprendere . ivi .
Preziadq Francesco pittore. II, 35. In Sivi-
glia sua patria attende allo studio deli’ uma-
ne lettere , e alla Filosofia . ivi * . In Ro-
ma da Sebasliano Conca apprende le regole
della pittura . ivi • Qual credito egli acqui-
ci di bravo dipintore , e d’ uomo letterato ,
e con qual facilita , e maestria insegn; 1’ ar-
te alla gioventù . ivi * . Dalla Corte di Spa-
gna è dichiarato in Roma direttore della gio?
veqtù Spagnuola, che a quella Dominante è
inviata ad imparare le ?re arti sorelle. IL 2d?
Sjie opere numero^ , ivi . Onori , eh* ei ri-
ceve , e vantaggi grandmimi , che egli ap-
porta . ivi * . Qa Carlo III. Monarca delle
Spagne è nominato suo pittore di camera ,
ivi . Suo virinolo carattere . ivi .
Pugliefcbi Antonio pittore , e uno de’ qpaestu di
Gwfeppe Qottqni. II. 31 ?

P Iesi Sebasliano celebre professbre di pintura ,
e maestro in Venezia d’ Agoflino Veraci™ .
Ricciolini Damiano. Suoi impieghi jn Rotila .
IL 3-
Ricciolini Michelangelo pittore. Sua naseitg .
II. 3. Suoi primi impieghi t. ivi . Impara 1’ arce
della pittura da Carlo Maratta . ivi . ^ue
prime opere esposte al pubblico . ivi . Altri
suoi lavori. IL 4. Sua morte . ivi .
Ricciolini Niccolo" pittore, e figlio di Miche-
langialo Ricciolini. IL 5. Anno delU sua na-
seita . ivi . Suoi (ludi . ivi . In più concorsi
in et'a giovanile ottiene il premio . ivi * .
Sue opere accennate, ivi*. Lavori da lui termi-
nati in Roma. rui.Chiese di Roma,checonser-
vano tavole, e quadri di quello pittore . ivi .
Riviera Francefco pittore è maestro in Livorno
di Gaetano Piattoli. IL 15.
Redi Tommaso celebre pittore insegna a Loren-
zo del Moro una più esatta maniera di for-
mar le figure. I. 8. E" ano de’ precettori di
Gio. Domenico Ferretti. I. 41. É' pur mae-
stro di Gio. Domenico Campigli a . I. 43.
Rosi Agostino pittore , e braviamo per 1’
csattezza del dileguo. IL 41. Scolare di Cor-
rado Giacquinto . ivi . Molto imparò anche
dal Cavaliere Mefny . ivi . * Ebbe pure per
Par. IL Voi. IL

suo maestro Francefco Mancini . ivi . Suoi
studi in Roma , e sua pariicolare premura d’
imitare in tutti i suoi lavori la natura. IL 42-
Varie sue opere . ivi . Lavora anche in Fi-
renze per molti nobili personaggi, e per di-
versi (oggetti . ivi .
Rojfì Agofiino padre d’ Antonio Rofjì bravo pi|?
tore . IL p.
Rojjgi Antonio pittore, e (colare di Marco An-
tonio Francefcbìni. JL p. Sua patria , e suoi
lodevoli costumi . ivi . Stima che ne faceva
il maestro per la sua abilita, ed amore gran-
didimo , che gli portava . ivi . Sotto d’ un
tal precettore conduce a termine diversi im-
portanti lavori. IL iq. E temito in gran re-
putazione da moltissimi personaggi , ed è da’
medesimi impiegato in molti lavori . ivi .
Rassi Lorenzo pittor fiorentino , e maestro d’
Antonio Niccolo Pillori . I. 25. Fu uno de*
più bravi discepoli di Pier Dandini . ivi ? ,
Rufconi Cammillo valente (cultore 3 e maestro d;
Filippi della Valle. I. 50?

qAgrcflanì Cammillo maestro del pittore AnA
tun Bafiiqno Bottini. IL 17.
Saiviari la nobiliKima samiglia protegge in Ro-
ma il pittore Anton Bafliano Bertini. IL 18. ?
Sgrilli Vincenzo pittore insegna le prime rego-
le dell’ arte a Gaetano Piattoli . IL 15. Dast
la Principesta Eleonora di Guastalla moglie
del Principe Francesco è dichiarato suo pitto-
re « ivi * ,
Sìries Violante brava pittrice , e maestra d’ An-
na Piattoli. II. 37»
dal Sole Gio. Gtufeppe da le regole della pittu-
ra a Sebafliano Galeotti. I. 3. E" maestro di
Lucia Torelli . L 5. di Gto Batifìa Grati .
I. 15. di Francefco Monti. I. 21. ferie di
Giufeppe Maro. L 28. d’ Antonio Ranchi. I- 40,
Perfeziona nell’arte Gio. Domenico Canapiglia^
I. 43. Divieni maestro di Vincenzio Meticci
che portossi a Bologna . IL 8.
Sorbi Giovanni pittor Sane(e , e (colare del
Cavalier Giufeppe Nafini. I. 45. Si porta a
Bologna , e (otto la direzione di Giuseppe
Crcfpi procura di fare maggior profitto . ivi 0
Suoi lavori , e viaggi . ivi . Motivo princi-
pale della lua gita a Roma . ivi * . Sue ope-
re fatte in quella Dominante . I. 4^. Altri
suoi lavori per diverte cittì . ivi .
de Stofcb Barone Filippo celebre antiquario ac?
coglie in Roma nella propria abitazione
Giusìino Preisler y e gli ordina moltissìmi di-
segni d’antichi monumenti. I. 4. Fa 1’istes-
(q in Firenze a Giorgio Àbramo Nagel. IL 22,
 
Annotationen