vantunque scarse sieno le notizie , per
mezzo delle quali pervenire agevolmente
si possa ad un' estesa cognizione dell' abi-
lità , e del valore di Claudio Sevin nell'
arte della pittura ; nondimeno il vederli
riportato il di lui ritratto con breve sì,
ma decoroso elogio nella rinomata serie
de' dipintori più illustri d' ogni nazione,
compilata dal nobilissimo autore , e pitto-
re aneli' esso eccellente Giovacchino de Sandrart (O , a noi
senza dubbio dee servire di pregevole , ed incontrastabile te-
stimonianza del suo gran merito. Ignoto a noi certamente è
1' anno preciso della sua nascita ; ma essendoci stata lasciata
memoria di quello della sua morte, e parendoci per alcune
verisimili congetture , che egli passasse all' altra vita in età
non molto avanzata ; perciò abbiamo creduto di dovergli as-
segnar questo luogo , per meno alterare, per quanto sarà pos-
sibile , quell' ordine cronologico, che ci siamo prefissi nel da-
re alla luce quella nuova serie d' originali ritratti.
Sulla fede pertanto del soprallodato scrittore diciamo , che
Claudio Sevin nacque in Bruxelles , e che essendo slato da al-
cuni ragguardevoli personaggj fatto applicare allo Audio del-
la pittura , fece sì gran profitto , e sì fattamente si segnalò _
nel condurre varie opere tanto di grande , quanto di piccio-
la sigura, che nelle corti d' Inghilterra , e di Svezia colo-
rì moltissimi quadri , che in quelle gallerie furono colloca-
ti fra' più rari dipinti degli accreditati maeshi . Artefice in-
L tigne
(i) V. 1' Accademia della Pittura del Sandrart pagi- menzione di Claudio Sevin , quale vien dichiarato per
na 387. Anche nell' Jlbeceàario Pittorico si fa onorata artefice d' alto sapere .