Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Mau, August; Deutsches Archäologisches Institut / Abteilung Rom / Bibliothek [Editor]
Katalog der Bibliothek des Kaiserlich Deutschen Archäologischen Instituts in Rom (Band 1): Allgemeines und Vermischtes — Rom, 1900

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.23879#0119

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
II. A. 3.a. ß. ITALIEN 101

Ascoli Piceno. G. Rosa, Disegno della storia di A. P. Tom. I—II-
Brescia 1869-70. 4.

— G. Gabrielli, A. P. nel 1882. Guida della cittä e dintorni. Ascoli

Piceno 1882. 8.

Ascoli Satriano. Cimaglia, Antiquitates Venusinae. Asculanen-
sium antiquitates et Dauniae Apuliaeque veteris geographia.
Neapoli 1757. 8.

Asolo. [M. Lazzari], Due dissertazioni, la prima delle quali spiega
una lapida scavata nel villaggio di Riese 1' anno 1730 e fa ve-
dere l'antichitä del castello d'A. Esamina l'altra l'essere antico
di Treviso. Trevigi 1736. 8.

— J. Riccati, Discorsi apologetici sopra la cittä di A. e il suo

vescovado. Ferrara 1751. 4.

— — Prefazione allo stato antico e moderno della citti d'A. e del

suo vescovado. Pesaro 1768.4.

— Lettera discorsiva di Anonimo Trivigiano, con appendice di do-

cumenti per servire di IIa parte al Saggio di memorie degli
uomini illustri di A. Trivigi 1782. 4.

— L. Guerra, Dilucidazione de'marmi, iscrizioni, idoli, simboli egi-

ziani, ed altri monumenti di antichitä, in varj tempi disotterrati,
e scoperti nella cittä e territorio di A., con annotazioni riguar-
danti ia citta di Vicenza. Venezia 1805. 8.

— D. Bernoni, Notizie biografiche dei ragguardevoli Asolani.

Oneglia 1863. 8.

Aspromonte. G. Melograni, Descrizione geologica e statistica di
A. e sue adiacenze, coli' aggiunta di tre memorie concernenti
l'origine dei Volcani, la grafite di Olivadi e le saline delle Ca-
labrie. Napoli 1823. 8.

Assisi. Disamina degli scrittori e dei monumenti risguardanti S. Ru-
fino, vescovo e martire di A. Assisi 1797. 4.

— G. Antolini, II tempio di Minerva in A. confrontato colle tavole

di A. Palladio. Milano 1803. 2.
---ed. seconda. Milano 1828. 2.

— D. Bruschelli, Storia d'A., cittä serafica, e santuari che la deco-

rano, ad istruzione e guida de' forestieri, che vi concorrono,
corredata di 30 rami rappresentanti i santuari suddetti, e varie
altre particolaritä che meritano osservazione. 2. ed. rived. e corr.
Orvieto 1824. 4.

—■ G. Bragazzi, La rosa dell'Umbria, ossia piccola guida storico-
artistica di Foligno e cittä contermini: Spello, A., Nocera, Trevi,
Montefalco, Bevagna. Foligno 1864. 8.

— A. Cristofani, Delle storie d'A. libri sei. Assisi 1866. 8.
Asti. G. Molina Ardesco, Notizie storiche profane della cittä

d'A. Vol. I. II. Asti 1774-76. 4.

— S. Grassi, Storia della cittä d'A. Vol. I.II. Asti 1817. 4.

'— G. F. Muratori, A. colonia romana e sue iscrizioni latine. 2.
ediz. accresciuta Torino 1869. 8.

— [C. Promis], Relazione sopra la memoria intitolata: A. colonia

romana e sue iscrizioni latine, per G. F. Muratori. Torino 1869.
8. SA. Atti d. Acc. di Torino 1868.
 
Annotationen