( *89 )
A R T. 2.
Osservazioni siili' interpretazione data dal Signor
G uà r ini.
I. Scrivendo la mia prima Memoria sul quadro Pom-
peiano non ignorava pure, che il dotto nostro Collega
Signor Guarini volesse ritrovar Bacco vinifero nella figura
alata e nuda, il Genio di Bacco in quella alata e seduta,
Arianna nella donna sdraiata e dormiente , e finalmente
Venere nella seminuda e seduta : nè allora mi manca-
vano argomenti e ragioni di confutare ampiamente sì fatta
interpetrazione. Ma persuaso, che il Signor Guarini dall'
una parte sarebbe stato intentissimo a dimostrare il suo
assunto con larghissima copia di Monumenti e di autorità,
e dall' altra si sarebbe temperato d' impugnare 1' opinio-
ne altrui, mi astenni fino di farne la più leggiera men-
zione. Mal ora avendo veduto , che come dall' un lato
egli non volle generosamente straziarci con lunghe reci-
tazioni di passi trascritti di altronde'?, igo., così dall'
altro lato non cessò d' impugnare 1' interpetrazion mia
dal principio alla fine della sua Memoria, mi si è fatta
necessità di esaminare la sua , e liberare la mia da sì
importuna c non creduta aggressione. È questa la prima
volta che prendo ad esaminare alcuna opinione del Signor
Guarini : ma non è questa la prima, eh' Egli oppugni le
mie. Fin dal 1824. e 1826. mise in luce due opuscoli
contra una mia Memoria sul Marmo Puteolano ab colonia
A R T. 2.
Osservazioni siili' interpretazione data dal Signor
G uà r ini.
I. Scrivendo la mia prima Memoria sul quadro Pom-
peiano non ignorava pure, che il dotto nostro Collega
Signor Guarini volesse ritrovar Bacco vinifero nella figura
alata e nuda, il Genio di Bacco in quella alata e seduta,
Arianna nella donna sdraiata e dormiente , e finalmente
Venere nella seminuda e seduta : nè allora mi manca-
vano argomenti e ragioni di confutare ampiamente sì fatta
interpetrazione. Ma persuaso, che il Signor Guarini dall'
una parte sarebbe stato intentissimo a dimostrare il suo
assunto con larghissima copia di Monumenti e di autorità,
e dall' altra si sarebbe temperato d' impugnare 1' opinio-
ne altrui, mi astenni fino di farne la più leggiera men-
zione. Mal ora avendo veduto , che come dall' un lato
egli non volle generosamente straziarci con lunghe reci-
tazioni di passi trascritti di altronde'?, igo., così dall'
altro lato non cessò d' impugnare 1' interpetrazion mia
dal principio alla fine della sua Memoria, mi si è fatta
necessità di esaminare la sua , e liberare la mia da sì
importuna c non creduta aggressione. È questa la prima
volta che prendo ad esaminare alcuna opinione del Signor
Guarini : ma non è questa la prima, eh' Egli oppugni le
mie. Fin dal 1824. e 1826. mise in luce due opuscoli
contra una mia Memoria sul Marmo Puteolano ab colonia