Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 5.1846

DOI article:
Gervasio, Agostino: Osservazioni intorno alcune antiche iscrizioni che sono o fuorno già in Napoli: lette all'Accademia nell'anno 1840
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14097#0164
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
144 G E R V A S I 0

e chi sa in qual luogo sepellite. Passata questa villa nelle
mani della famiglia Mazza nobile salernitana, forse nel XVII
secolo, devesi a quel Matteo Girolamo da me di sopra lo-
dato e che fu uomo de' suoi tempi eruditissimo , ed
amantissimo dell'antichità, per quanto sappiamo dal me-
desimo continuator del Celano , 1' averla ornata di una
quantità d'iscrizioni greche, e latine, che da varie parti
andò raccogliendo , e delle quali alcune sono edite nella
raccolta del Muratori , ed altre ancor pubblicate in una
di quelle lettere inserite dal Gori nelle sue symboìae litte-
rariae 1).

Più volte ho visitata questa villa per riconoscere i
ruderi di antichità che ancor vi potevano esistere. An-
dando per la strada nuova di Posilipo , dopo non breve
tratto di essa, scendesi per una china erma si, ma ridente per
le amene verdure che la fiancheggiano, dalla quale uscen-
dosi scorgesi la deliziosa prospettiva del mare sottoposto \
la sua costiera è sparsa di casamenti, e frequentata da non
pochi abitatori. Presso il rustico ingresso di un podere che
in prima s' incontra e che altra volta faceva parte della
proprietà de' signori Mazza, leggesi una iscrizione postavi
alla fine del sopradetto secolo, per quanto pare, dal dottor
F. M. Mazza 2), nella quale si vuol sostenere esser in quel
podere le antiche piscine di Vedio Pollione.

1) Florentiae 1748 toni. I p. 71.
Molte delle iscrizioni della villa Maz-
za passarono nel museo del duca di
Noja , e da questo nel reale museo.

2) Ecco la iscrizione ; Huc Ad

Pollionis Piscìnas— Vìcinus Patet Cu-
riosis Accessus— Vedius Seu P'ibius
Polito Jlle—Romanus Eques Ex Ami-
ci s Divi Augusti—In Eis Muraenas
Habebat Humano Sanguine — Sagina-
 
Annotationen