Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,2.1852

DOI Artikel:
Quaranta, Bernardo: Dichiarazione di alcuni luoghi di Strabone dove si parla dell'Averno, del Lucrino, di Miseno, Cuma, Baja e della Grotta Napolitana al presente chiamata di Pozzuoli: memoria; letta alla R. Accademia Ercolanese
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14102#0080
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
( 72 )

cida, e Nisida, non avesse percorso il golfo Baiano e gli
altri siti della Campania così celebri per feracità di suolo,
per eccellenza di sito, per le antichissime favole, e per-
correndoli, trovata un'altra nuova città a Baia, non ne
avesse fatto menzione ?

Per quello poi che concerne le acque minerali di
Napoli, intorno a cui tanti altri farfalloni ci diedero gl'in-
terpetri, molto di lode si dovrà a Strabone, il quale nar-
rava come quelle acque fossero della virtù istessa che le
Baiane , sebbene più scarse di numero. Perciocché le pa-
role del geografo conferma il fatto di oggidì , che riesce
consono a quanto nella seconda metà del secolo X scri-
veva 1' abbreviatore di Strabone fiorito sotto Basilio il
Bulgaroctono x): 'Ori sv NsasroXa/ fapixa. Xovrpot uffiv v-yiocorrixa
ti xai arfoXavrixoc, ov xil?M M£y tr*yy £0 Baia;? , tkarrco fc. Kai
croXXo; V^oopoucov spcvvreg rjffv^iocg tèi xou avotrtuvcr'MS , (izroixi -
Xovrai uè NzavoXiv. In Napoli v* ha de'bagni di acque
calde e salubri e dilettevoli non inferiori a que' di Baia
per la qualità , ma solo pel numero. Alla quale città
traggono molti Romani amanti della tranquillila e del
riposo che vi trovano.

Che diremo inoltre del testé mentovato autore , il
quale di quest' altra città nuova nelle vicinanze di Baia
nulla dice~? Egli nota soltanto che ne1 dintorni di Cuma
vedevansi taluni segni della neciomanzia favoleggiata nel-
1' Odissea , ed erano la palude Stigia e 1' Acheronte , e i
bagni caldi che potevano tenersi pel Piriflegetonte : che vi
era altresì un cunicolo ascoso con diverse uscite , ed un

i) Pag. 54. ed. Hudson.
 
Annotationen