Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,2.1852

DOI article:
Gervasio, Agostino: Intorno ad una iscrizione onoraria di C. Celio Vero questore alimentario: osservazioni; lette nella Reale Accademie Ercolanese
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14102#0225
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
( '217 )

il vecchio *) nomina gli Avellani senz'altro dirne, e da
Frontino sappiamo qual fosse la condizione di Avella sotto
i primi Cesari 2) ABELLA , ei scrive , Municipium co-
loni vel fumilia Imperaiorìs Vespasiani, iussu eius ac-
ceperunt. Poslea ager in jugeribus militi est assigna-
tus 3).

Dalle quali parole , guaste per altro e malconce ,
par si rilevi, che Avella fin a'tempi di Vespasiano sia
stato un municipio , e che questo Imperatore vi mandò
coloni e l'agro ne fu ripartito tra costoro, e \a.familia
di lui , e che poscia fu assegnato a' soldati in jugeri 4).
E le stesse cose Frontino o '1 suo epitomatore, dice presso
a poco di Nola , la cui sorte par sia stata comune con
la vicina Avella. In Tolommeo 5) leggesi soltanto il nome
di questa Città ancor tra le mediterranee della Campania,
nè poi trovasi di lei altra ricordanza negli antichi scrit-
tori che sia anteriore a S. Paolino ed al grammatico
Servio, le cui parole ho testé recitate.

Delle particolarità intorno ad Avella antica ne'tempi
Romani , cioè delle sue cose sacre , delle magistrature ,
degli edifìzii pubblici ec. non può trarsi miglior contezza
che dalle sue iscrizioni. Le quali io non ho creduto

1) Hislor. Naiur. III. g, ri'.

2) De Coloniis p. io3 tra gli Script.
Rei Agrar. del Goesio.

3) Il Goesio nell' indice v.assigna-
tus intende pe' militi di Frontino i sol-
dati stipendiali), e non già i veterani.

4) L'assegnazione in jugeri viene

spiegata dal Goesio ìbid. p. i5o, In la-
ciniis aut variis locis cum toni angu-
stile sin! convalles cjuae culluram pa-
lili ntur, utintegrae cenluriae ibi expli-
care non passini.

5) Geograph.m. i.p.n33. Nobbe.

29
 
Annotationen