Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia
8.1856
Citation link: https://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/memacercolanese1856
URN: urn:nbn:de:bsz:16-diglit-140987
DOI: https://doi.org/10.11588/diglit.14098
METS
https://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/iiif/memacercolanese1856/manifest.json
There are annotations to this facsimile. Individual pages with annotations are marked in "Overview" with the symbol .
Content
- Schmutztitel
- Titelblatt
- V-IX Widmung
-
XI-XII
Elenco de'socii ordinarii della Regale Accademia Ercolanense di Archeologiy
-
[1]-28
Quadrari, Giustino: Della duplicità della carta papiracea appo gli antichi e del loro scrivere non opistografo
-
[29]-41
Cirillo, Salvatore: Il mito di Mercurio o è una inetta leggenda, o nasconde una fondamentale tradizione
-
[43]-55
Corcia, Nicola: De' Cercoli o Cercopi di Diodoro Sicolo sconosciuti a tutti i traduttori di questo Storico come a tutti gli espositori di antica geografia
-
[57]-101
Genovesi, Giuseppe: Sulla interpretazione di alcune parole greche scritte nella parte superiore di un diploma del XII secolo
-
[103]-183
Gervasio, Agostino: Su talune iscrizioni del real Museo Borbonico
-
185-196
Appendice
-
[197]-253
Fusco, Giuseppe Maria: Dei Cavedii e degli Atrii secondo la descrizione di Marco Vitruvio Pollione
-
[255]-279
Quaranta, Bernardo: Saggio di osservazioni sopra le tragedie di Eschilo
-
[281]-312
Quaranta, Bernardo: Sopra un licnuco pensile di bronzo disotterrato in Pompei
-
[313]-328
Quaranta, Bernardo: De' misteri di Archemoro mentovati da Santo Epifanio e rappresentati nelle pitture di un antico vaso greco
-
[329]-337
Quaranta, Bernardo: La Contopectria di Cuma dipinta sopra un vaso di Creta del Museo di S. A. R. il conte di Siracusa
- Indice delle materie
-
Tavole
-
Maßstab/Farbkeil