Sig. Luigi Agricola
Sig. Francesco Laboureur
ssello studio pubblico di Architettura civile, stabilito dalla
gloriosa memoria di Pio VL nella Gasa de' Religiosi delle Scuole
Cristiane a S. Salvatore in Lauro , diretto dall'Architetto Sìg.Pìe-
Iro HoW , vi è stata la solita distribuzione de' Premj per l'esperi-
mento del corrente anno .
Prima Classe. Primo Premio , a Camillo Marini Romano l
Secondo Premio 5 a Pietro Herzog Romano . Terzo Premio , a
Pietro Paolo Troncarelli Vallerano .
Seconda Classe, Primo Premio, ad Angelo Mezzetti Roma-
no . Secondo Premio , a Gio: Battista Nonnini Ferrarese . Terzo
Premio , ad Antonio Gasali Romano .
Ter\a Classe. Primo Premio , ad Antonio de Romanis Ro-
mano . Secondo Premio , a Pietro Piccerilli Romano . Terzo Pre-
mio , a Gio: Battitta Signorini di Narni.
La Galleria di S.Luca, all'occasione della Festa di questo an-
no , si è veduta arricchita di nuovi doni ; fra i quali.
Un gesso della celebre Minerva Medica della Galleria Giu-
stiniani regalato dar Sig. Senator Luciano Bona parte , che n' è
P attuai possessore, per essere stato ascritto Accademico di onore
3 queir insigne Collegio delle Belle Arti.
Inoltre vi si è osservato il ritratto del Sig. Vincenzo Brenna,
Architetto Consigliere di Stato attuale di S.M. l'Imperatore di tut-
te le Russie , dipinto in mezza figura dal Sig. Antonio Wighi Pit-
tore Romano, ambedue Accademici di S. Luca, donato dal suddet-
to Signor Brenna alla stessa Accademia , che V ha portato seco da
Pietroburgo , essendo stato colà dipinto „
Una mezza figura rappresentante S. Cecilia spirante, con un
Angioletto che gli somministra la Palma del Martirio , opera del
Sig. Andrea Pozzi Romano , parimente donato ali'Accademia per
essere stato ammesso Accademico di merito .
Una testa di Vecchio, dipinta dal vero dal Sign. Gio: Bat-
tista Wicar Pittor Francese, donato alla stessa Accademia in occa-
sione di esser stato recentemente anch''egli ammesso Accademico
di merito »
Un paese rappresentante Una Veduta di Villa Pinciana, opera
sipinta dal Sig. Carlo Labbruzzi Pittore Romano Paesista 3 anche
peso Accademico di S. Luca .
Sig. Francesco Laboureur
ssello studio pubblico di Architettura civile, stabilito dalla
gloriosa memoria di Pio VL nella Gasa de' Religiosi delle Scuole
Cristiane a S. Salvatore in Lauro , diretto dall'Architetto Sìg.Pìe-
Iro HoW , vi è stata la solita distribuzione de' Premj per l'esperi-
mento del corrente anno .
Prima Classe. Primo Premio , a Camillo Marini Romano l
Secondo Premio 5 a Pietro Herzog Romano . Terzo Premio , a
Pietro Paolo Troncarelli Vallerano .
Seconda Classe, Primo Premio, ad Angelo Mezzetti Roma-
no . Secondo Premio , a Gio: Battista Nonnini Ferrarese . Terzo
Premio , ad Antonio Gasali Romano .
Ter\a Classe. Primo Premio , ad Antonio de Romanis Ro-
mano . Secondo Premio , a Pietro Piccerilli Romano . Terzo Pre-
mio , a Gio: Battitta Signorini di Narni.
La Galleria di S.Luca, all'occasione della Festa di questo an-
no , si è veduta arricchita di nuovi doni ; fra i quali.
Un gesso della celebre Minerva Medica della Galleria Giu-
stiniani regalato dar Sig. Senator Luciano Bona parte , che n' è
P attuai possessore, per essere stato ascritto Accademico di onore
3 queir insigne Collegio delle Belle Arti.
Inoltre vi si è osservato il ritratto del Sig. Vincenzo Brenna,
Architetto Consigliere di Stato attuale di S.M. l'Imperatore di tut-
te le Russie , dipinto in mezza figura dal Sig. Antonio Wighi Pit-
tore Romano, ambedue Accademici di S. Luca, donato dal suddet-
to Signor Brenna alla stessa Accademia , che V ha portato seco da
Pietroburgo , essendo stato colà dipinto „
Una mezza figura rappresentante S. Cecilia spirante, con un
Angioletto che gli somministra la Palma del Martirio , opera del
Sig. Andrea Pozzi Romano , parimente donato ali'Accademia per
essere stato ammesso Accademico di merito .
Una testa di Vecchio, dipinta dal vero dal Sign. Gio: Bat-
tista Wicar Pittor Francese, donato alla stessa Accademia in occa-
sione di esser stato recentemente anch''egli ammesso Accademico
di merito »
Un paese rappresentante Una Veduta di Villa Pinciana, opera
sipinta dal Sig. Carlo Labbruzzi Pittore Romano Paesista 3 anche
peso Accademico di S. Luca .