Disegno in grande dei capiteilo corintio antico, esistente,
a due ranghi di fogliami, con volute grandiose , doppia bacella*
tura , ed abaco bacellato .
Biblioteca Imperiale , il di cui primo piano è formato da
portici arcuati con pilastri dorici. Reggono questi un portico su-
periore di 34. colonne joniche , terminato da un cornicione sem-
plice e maschio . Tutto in due disegni: il primo da l'alzato geome-
trico dell' Edificio; il secondo , lo spaccato geometrico , per cui
si vede il suo interno , formato da un doppio peristilio di colon-
ne Joniche con fontana nel mezzo . Vi sono anche le due piante
icnografiche delli due piani • \
Del Simor Dubut.
Ristauro del Tempio detto di Vesta sul Tevere, diviso in tre
disegni . Il primo rappresenta lo stato antico visibile , cioè i fram-
menti che hanno servito al ristauro, con l'escavazioni fatte per
ritrovare 1* antico piano : basi e capitelli in grande . Il secondo
abbraccia le piante geometriche, egli spaccati dell'interno, che mo-
strano la volta e la decorazione interiore . Il terzo indica la parte
esterna tanto di qua che di là dell' edificio, bugnata a simili-
tudine dell' antica muraglia del Tempio esistente in parte ; con
nicchie, e verdure che n'escono al di sopra .
Palazzo di delizia immaginato sul gusto delle antiche Terme ,
di forma quadrilonga, contenente un Circo. Pianta e due spaccati.«
Ricca invenzione di sale all' antica ; ornamenti di fontane : una
Curia ., e due portici esastili s
Del Signor Coussin .
ITI.
Ristauro del Mausoleo di Cecilia Mei'ella, esposto in 6. dise-
gni . Elevazione , pianta della base , pianta del cilindro , spac-
cato , veduta pittoresca, dettagli in grande dei monumento,,
Urna , Bassorilievo , e Fregio .
Progetto di un Foro all'uso degli antichi, in cui sono riuni-
te le fabbriche per le varie magistrature , o Tribunali componenti
un Governo. Decorazione di Portici, di Passaggi, Fontane„
a due ranghi di fogliami, con volute grandiose , doppia bacella*
tura , ed abaco bacellato .
Biblioteca Imperiale , il di cui primo piano è formato da
portici arcuati con pilastri dorici. Reggono questi un portico su-
periore di 34. colonne joniche , terminato da un cornicione sem-
plice e maschio . Tutto in due disegni: il primo da l'alzato geome-
trico dell' Edificio; il secondo , lo spaccato geometrico , per cui
si vede il suo interno , formato da un doppio peristilio di colon-
ne Joniche con fontana nel mezzo . Vi sono anche le due piante
icnografiche delli due piani • \
Del Simor Dubut.
Ristauro del Tempio detto di Vesta sul Tevere, diviso in tre
disegni . Il primo rappresenta lo stato antico visibile , cioè i fram-
menti che hanno servito al ristauro, con l'escavazioni fatte per
ritrovare 1* antico piano : basi e capitelli in grande . Il secondo
abbraccia le piante geometriche, egli spaccati dell'interno, che mo-
strano la volta e la decorazione interiore . Il terzo indica la parte
esterna tanto di qua che di là dell' edificio, bugnata a simili-
tudine dell' antica muraglia del Tempio esistente in parte ; con
nicchie, e verdure che n'escono al di sopra .
Palazzo di delizia immaginato sul gusto delle antiche Terme ,
di forma quadrilonga, contenente un Circo. Pianta e due spaccati.«
Ricca invenzione di sale all' antica ; ornamenti di fontane : una
Curia ., e due portici esastili s
Del Signor Coussin .
ITI.
Ristauro del Mausoleo di Cecilia Mei'ella, esposto in 6. dise-
gni . Elevazione , pianta della base , pianta del cilindro , spac-
cato , veduta pittoresca, dettagli in grande dei monumento,,
Urna , Bassorilievo , e Fregio .
Progetto di un Foro all'uso degli antichi, in cui sono riuni-
te le fabbriche per le varie magistrature , o Tribunali componenti
un Governo. Decorazione di Portici, di Passaggi, Fontane„