165
•Suo basso rilievo le smanie di \ ~-°Del antico vino Polio oz°i Mos-
di Achille per la consegna di Bri- I caio di Siracusa
seìde per il Sig. Conte Ranzow —-Della Regina Nereide
pag. 68
'—Due Monumenti Sepolcrali del
Sia-, Felice Festa Scultor Piemon-
tese pag. 63
«—Opere diverse in bronzo del Sig.
Francesco Righetti Romano scul-
tore , e fandito r Camerale pag.
70 e seg,
■—Statua colossale togata di Napo-
leone I. del Sig. Massimiliano
o
Laboureur Romano sopra base
ornata di bassìrilievi pag. 81
e seg.
—Minerva colossale che infonde V
anima alla Statua di Prometeo
del Sig. Cammillo Pacettì Roma-
no residente in Milano pag. 103
e seg.
'—Meleaoro figura colossale in ges-
so del Sig. Gustavo Gohte Svede-
se pag. 141 e seg.
■—Busto di Sir Villiam Jones collo-
cato nella Chiesa di S. Paolo in
—Della perduta arte della carta di
Papiro pag. 27 e seg.
Statue : di Esculapio in alabastro
trovata in Sicilia e dal Sig. Cav.
Landolina Nava descritta pag.
26.
m—ài una Venere Callipìga ivi simil-
mente rinvenuta pag. 26 e seg.
—Fatte dal Sig. Serpel diStokolm
pag. 30
Tavolette che sortono in Germania
sui capi d'opera dì Scoltura e Pit-
tura incisi ed illustrati pag. 156
e seg.
Tazza di Agata Sardonica occhiata
gemmaria orientale in vendita
presso il Sig.Gherardì negozian-
te di antichità pag. 80
Vaso fittile spettante al Sig. Carel-
li di Napoli accennato pag. 24
e seg.
Vasi fittili 0 etruschi, collezzione di
essi in vendita presso il detto Sia1.
Londra ; dello Scultore .Inglese \ Gherardi negoziante di antichità
Sig. Becon . pag. 15 5 pag. 79 e seg
Scoperte fatte in un Teatro dal Sig
Cav. Landolina Nava pag. 27
e seg. e pag 53 e seg.
«—-Di tre Tiranni Siracusani poco
conosciuti ;
"—•Impiegati dagli antichi per di-
chiarazione d" amore pag. 153»
e seg:
•Suo basso rilievo le smanie di \ ~-°Del antico vino Polio oz°i Mos-
di Achille per la consegna di Bri- I caio di Siracusa
seìde per il Sig. Conte Ranzow —-Della Regina Nereide
pag. 68
'—Due Monumenti Sepolcrali del
Sia-, Felice Festa Scultor Piemon-
tese pag. 63
«—Opere diverse in bronzo del Sig.
Francesco Righetti Romano scul-
tore , e fandito r Camerale pag.
70 e seg,
■—Statua colossale togata di Napo-
leone I. del Sig. Massimiliano
o
Laboureur Romano sopra base
ornata di bassìrilievi pag. 81
e seg.
—Minerva colossale che infonde V
anima alla Statua di Prometeo
del Sig. Cammillo Pacettì Roma-
no residente in Milano pag. 103
e seg.
'—Meleaoro figura colossale in ges-
so del Sig. Gustavo Gohte Svede-
se pag. 141 e seg.
■—Busto di Sir Villiam Jones collo-
cato nella Chiesa di S. Paolo in
—Della perduta arte della carta di
Papiro pag. 27 e seg.
Statue : di Esculapio in alabastro
trovata in Sicilia e dal Sig. Cav.
Landolina Nava descritta pag.
26.
m—ài una Venere Callipìga ivi simil-
mente rinvenuta pag. 26 e seg.
—Fatte dal Sig. Serpel diStokolm
pag. 30
Tavolette che sortono in Germania
sui capi d'opera dì Scoltura e Pit-
tura incisi ed illustrati pag. 156
e seg.
Tazza di Agata Sardonica occhiata
gemmaria orientale in vendita
presso il Sig.Gherardì negozian-
te di antichità pag. 80
Vaso fittile spettante al Sig. Carel-
li di Napoli accennato pag. 24
e seg.
Vasi fittili 0 etruschi, collezzione di
essi in vendita presso il detto Sia1.
Londra ; dello Scultore .Inglese \ Gherardi negoziante di antichità
Sig. Becon . pag. 15 5 pag. 79 e seg
Scoperte fatte in un Teatro dal Sig
Cav. Landolina Nava pag. 27
e seg. e pag 53 e seg.
«—-Di tre Tiranni Siracusani poco
conosciuti ;
"—•Impiegati dagli antichi per di-
chiarazione d" amore pag. 153»
e seg: