Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Museo italiano di antichità classica — 1.1884/​85

DOI Artikel:
Vitelli, Girolamo: Spicilegio florentino, [2]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9011#0185

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
- 174 -

2. ° f. 375v IIqoc naqO-évov ixrcs-

aoìdav (III p. 173):

XX

CTI cTTe: „ 38

3. ° f. 377Y Jlgòg [lova^ovva ixTte-

rrória (III p. 133):

XX

CTI rÌ€ (<>«'?): „ 44 (36?)

B. Laur. 4, 9 :

1.°

In prmc.

I Psalmi (Ip. 90):



34

2.o

InPsalm.

VII (p. 97):

H'-

27,3

3.o



XIV (p. 352):

me' :

30,4

4.o

In rell.Ps.

XIV (p. 107):

vvs :

27,5

5.o

In Psalm.

XXVIII (p. 113):

wiy' :

29,09

6.o



XXIX (p. 124):

(j va' :

30

7.o



XXXII (p. 131):

wSfi :

30

8.o



XXXIII (p. 142):

,c<Q(id' :

32,32

9.o

»

XXXVII (p. 362):

%£:

35,5 1

lO.o



XLIV (p. 158):

w'k :

33,15

ll.o

n

XLVIII (p. 176):

air]' :

33,18

12.o

}j

LIX (p. 188):

co?' :

34,4

Così anche dal cod. Parig. Gr. 2935, s. XI, ho
notate le indicazioni di sticometria Demostenica
che vi occorrono. Non ho avuto fra mani il co-
dice che una mezza ora, -) e non posso quindi esclu-
dere che qualche indicazione mi sia sfuggita e qual-
che altra io abbia inesattamente trascritta. Poco
male del resto, purché non manchi chi corregga
gli errori.

') Invece della cifra / il codice ha una specie di A con
la estremità superiore molto curvata a sinistra. Il Ban-
dini vi ha letto ^: io credo di essere nel vero interpre-
tando X-

Alonneso: HHHAAA
Chersoneso: r^Pl AAA : A (sic)

3. a Filippica: mFlAAA

4. a Filippica: mHAAAHH

Contro la lettera di Filippo: HP1A A A ITI (sic)

IIsqì gvvtu£(-wq \ 1-ll-ll-IAAA

Corona: XXmHHPlAnill

Ambasciata: XXXHHF1AAA

Leptine: XrHHnill (sic)

Midia: XXIII

Androtione: mHHFlAAA

Timocrate: XX

Neera: XHHHHRI

Frotioo: mFlAA

Epitaiio: HHHHIIII

Proemii: XHHHF1AA

Di queste indicazioni è soprattutto notevole, come
ho indicato altrove (Collez. Fiorentina, tav. XII),
quella che si riferisce alla Timocratea, di cui non
era altrimenti nota la sticometria. Inoltre non è
affatto inutile che nella sticometria dell'Erotico il
codice ci dia una cifra formalmente e forse anche
materialmente corretta, poiché uno stico di 33,8
ettere resulta anche per altre orazioni Domo-
steniche.

{continua) G. Vitelli.

2) Anche per le poche notizie che comunico qui e nelle
precedenti pagine da alcuni codici parigini, vale quello
che ricordai più sopra (p. 10 n. 2) a proposito di codici
Aristotelici
 
Annotationen