PREFAZIONE
VII
più edizioni di un'opera medesima quelle sole ho ram-
mentate che portano nuova luce sull' uomo, e che perciò
rendesi indispensabile di consultare a chi voglia scrivere
di Lui ; e che se talvolta ho fatto tesoro di taluna fra quelle
posteriori alla prima, ciò ha dipenduto, non perchè io la
ignorassi, ma dalla maggior comodità di valermi della ci-
tata. Nel presente libro ho riunito quanti ho potuto trovare
scritti relativi a Michelangelo, siano pure i libri antichi
o moderni, dotti o leggieri, utili o no, serii o risibili ;
purché trattino di Lui : questo è 1' officio del bibliografo,
restando poi allo storico il giudizio e la scelta del buono.
Pur nonostante mi è sembrata cosa non disdicevole di
accennare qua e là qualche mia osservazione sui libri
che mi sono sembrati più meritevoli: ma ho citato sem-
plicemente colle nude note bibliografiche quelli che, a
m'o parere, tal merito non hanno, ed i pochi che non
ho potuto esaminare.
Alla Bibliografia Michelangiolesca ho fatto suc-
cedere il Catalogo degl'Incisori delle sue opere, e di
quelli ancora che si sono occupati del suo ritratto:
e qui è dove assai probabilmente il mio lavoro riuscirà
meno completo, perchè malgrado il generoso aiuto
datomi dal Direttore della Regia Calcografìa di Roma
é dal Conservatore delle stampe nel Museo Britannico ,
di moltissime tra queste pubblicate in straniere contrade
non è possibile di conoscere la esistenza. Non tutte ho
potuto avere sott' occhio le stampe che ho rammentate,
bensì, per le antiche, le preziose collezioni conservate
nella nostra Galleria degli Uffizi e nella Biblioteca Maru-
celliana : e questo potrà con facilità rilevarsi dalla mag-
VII
più edizioni di un'opera medesima quelle sole ho ram-
mentate che portano nuova luce sull' uomo, e che perciò
rendesi indispensabile di consultare a chi voglia scrivere
di Lui ; e che se talvolta ho fatto tesoro di taluna fra quelle
posteriori alla prima, ciò ha dipenduto, non perchè io la
ignorassi, ma dalla maggior comodità di valermi della ci-
tata. Nel presente libro ho riunito quanti ho potuto trovare
scritti relativi a Michelangelo, siano pure i libri antichi
o moderni, dotti o leggieri, utili o no, serii o risibili ;
purché trattino di Lui : questo è 1' officio del bibliografo,
restando poi allo storico il giudizio e la scelta del buono.
Pur nonostante mi è sembrata cosa non disdicevole di
accennare qua e là qualche mia osservazione sui libri
che mi sono sembrati più meritevoli: ma ho citato sem-
plicemente colle nude note bibliografiche quelli che, a
m'o parere, tal merito non hanno, ed i pochi che non
ho potuto esaminare.
Alla Bibliografia Michelangiolesca ho fatto suc-
cedere il Catalogo degl'Incisori delle sue opere, e di
quelli ancora che si sono occupati del suo ritratto:
e qui è dove assai probabilmente il mio lavoro riuscirà
meno completo, perchè malgrado il generoso aiuto
datomi dal Direttore della Regia Calcografìa di Roma
é dal Conservatore delle stampe nel Museo Britannico ,
di moltissime tra queste pubblicate in straniere contrade
non è possibile di conoscere la esistenza. Non tutte ho
potuto avere sott' occhio le stampe che ho rammentate,
bensì, per le antiche, le preziose collezioni conservate
nella nostra Galleria degli Uffizi e nella Biblioteca Maru-
celliana : e questo potrà con facilità rilevarsi dalla mag-