Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0056
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
BIBLIOGRAFIA

38
mento della cupola di S. Pietro. — Roma,
Bernabò, 1743. - In 4.°
Costaguti (Giovan Battista). Architettura della basi-
lica di San Pietro in Vaticano fatta esprimere
ed intagliare in più tavole da Martino Ferra-
bosco e poste in luce l'anno 1620, e dinuovo
nell'anno 1684. — Roma, nella stamperia Ca-
merale. - Folio massimo.
E opera tenuta in poco conto per la ineleganza
dei rami.
Courtols. Lettre adressée à Madame la Comtesse
de.à l'occasion d' un Crucifix en ivoire,
seulpté par M. A., que possède cette Dame.
— Paris, 1845. - In 8.°
Couze (A.). Della composizione del bersaglio di Mi-
chelangelo.
Memoria sulla celebre stampa detta Gli Arcieri, pub-
blicata nell' Jahrbriicher fiir Kunstwissenschaft di A. von
Zahn. - Leipzig, 1868-70.
Crescimbeni (Giovan Mario). .Della Istoria della
volgar Poesia. - Venezia, Basegio, 1730.
Nel voi. II, a pag. 426, è il sonetto di Michelan-
gelo che comincia:
Mentre ch'alia beltà, ch'io vidi in prima.
e vi si promettono altri componimenti che poi non
si danno.
 
Annotationen