40 BIBLIOGRAFIA
Delacroix (Eugène). Sur le Jugement dernier,
par E. D.
Nella Revue des deux mondes, fascicolo del dì 11
agosto 1837 , volume XI, pag. 337-343. Articolo scritto
in occasione della copia del Giudizio finale di Michelan-
gelo fatta dal signor Sigalon.
Descrizione della Basilica Vaticana con una biblio-
teca degli autori che ne hanno trattato. —
Roma, stamperia Vaticana, 1788. - In 12.°
Qui, siccome in tutte le opere che si occupano della
basilica Vaticana, si parla molto di Michelangelo per
la gran parte che ha avuto nel famoso edifizio.
Dielitz (J.). Di un modelletto della Carità di Miche-
langelo nel Museo Berlinese. Memoria pub-
blicata nell'Jahrbrticher fùr Kunstwissenschaft
di A. von Zahn. — Leipzig, 1868-70.
Discorso (breve) in difesa della Cupola di S. Pietro
di N. N. capomastro muratore, regolato circa
i danni secondo la prima scrittura de' RR. PP.
Mattematici. L'anno 1744.
Senza nome di stampatore. - In 4.°, con tavola.
Documenti relativi al bozzetto in cera della Pietà
di Michelangelo Buonarroti che ne provano
l'autenticità, posseduto dal cav. Ottavio Gigli.
— Firenze, Pellas, 1873. - Pag. 21.
Delacroix (Eugène). Sur le Jugement dernier,
par E. D.
Nella Revue des deux mondes, fascicolo del dì 11
agosto 1837 , volume XI, pag. 337-343. Articolo scritto
in occasione della copia del Giudizio finale di Michelan-
gelo fatta dal signor Sigalon.
Descrizione della Basilica Vaticana con una biblio-
teca degli autori che ne hanno trattato. —
Roma, stamperia Vaticana, 1788. - In 12.°
Qui, siccome in tutte le opere che si occupano della
basilica Vaticana, si parla molto di Michelangelo per
la gran parte che ha avuto nel famoso edifizio.
Dielitz (J.). Di un modelletto della Carità di Miche-
langelo nel Museo Berlinese. Memoria pub-
blicata nell'Jahrbrticher fùr Kunstwissenschaft
di A. von Zahn. — Leipzig, 1868-70.
Discorso (breve) in difesa della Cupola di S. Pietro
di N. N. capomastro muratore, regolato circa
i danni secondo la prima scrittura de' RR. PP.
Mattematici. L'anno 1744.
Senza nome di stampatore. - In 4.°, con tavola.
Documenti relativi al bozzetto in cera della Pietà
di Michelangelo Buonarroti che ne provano
l'autenticità, posseduto dal cav. Ottavio Gigli.
— Firenze, Pellas, 1873. - Pag. 21.