BIBLIOGRAFIA
76
nelle sale del museo del Louvre. Questo libro, assai
popolare in Francia, ha avute diverse edizioni.
Kugler (Franz). Handbuch der Geschichte der Ma-
lerei in Italien seit Constantin dem Grossen.
— Berlin, 1837. - Vol. 2 in 8°
Nel primo volume, che è dedicato alla storia pitto-
rica d'Italia, si parla a lungo di M., della sua scuola
e della influenza che esercitò sulle arti.
— Handbuch der Geschichte der Malerei seit Con-
stantin den Grossen. Zweite Auflage unter
Mitwirkung des Verfassers umgearbeitet und
vehrmehrt von D. Jacob Burckhardt. — Ber-
lin, 1847-48. - Vol. 2 in 8.°
Questa seconda edizione fu rifusa dal Burckhardt,
cambiando 1' ordine della Storia, in modo che formi un
insieme organico fra le diverse nazioni, invece di esse
trattata separatamente. Di M. e della sua scuola trat-
tasi a lungo nel capitolo secondo del libro terzo , e si
fanno importanti considerazioni estetiche sulle pitture
della cappella Sistina.
— Handbuch der Kunstgeschichte. Vierte auflage. —
Stuttgart, Ebner et Scubert, 1861. - Vol. 2
in 8.°
Tratta di Michelangelo architetto nel vol. II, a pagi-
na 254 eseguenti; di Michelangelo scultore, a pag. 329 e
segg. ; di Michelangelo pittore e della sua scuola, a
pag. 353. - Di questa pregevole opera esistono tre edi-
zioni anteriori. La prima è di Stuttgart, 1842, in 8.° ; la
76
nelle sale del museo del Louvre. Questo libro, assai
popolare in Francia, ha avute diverse edizioni.
Kugler (Franz). Handbuch der Geschichte der Ma-
lerei in Italien seit Constantin dem Grossen.
— Berlin, 1837. - Vol. 2 in 8°
Nel primo volume, che è dedicato alla storia pitto-
rica d'Italia, si parla a lungo di M., della sua scuola
e della influenza che esercitò sulle arti.
— Handbuch der Geschichte der Malerei seit Con-
stantin den Grossen. Zweite Auflage unter
Mitwirkung des Verfassers umgearbeitet und
vehrmehrt von D. Jacob Burckhardt. — Ber-
lin, 1847-48. - Vol. 2 in 8.°
Questa seconda edizione fu rifusa dal Burckhardt,
cambiando 1' ordine della Storia, in modo che formi un
insieme organico fra le diverse nazioni, invece di esse
trattata separatamente. Di M. e della sua scuola trat-
tasi a lungo nel capitolo secondo del libro terzo , e si
fanno importanti considerazioni estetiche sulle pitture
della cappella Sistina.
— Handbuch der Kunstgeschichte. Vierte auflage. —
Stuttgart, Ebner et Scubert, 1861. - Vol. 2
in 8.°
Tratta di Michelangelo architetto nel vol. II, a pagi-
na 254 eseguenti; di Michelangelo scultore, a pag. 329 e
segg. ; di Michelangelo pittore e della sua scuola, a
pag. 353. - Di questa pregevole opera esistono tre edi-
zioni anteriori. La prima è di Stuttgart, 1842, in 8.° ; la