Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0130
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BIBLIOGRAFIA

112
graved by Aloisius Fabri and Dominio Cu-
nego. — Rome, 1796-1828. - Atlas in folio.
Platner (E.). Descrizione della moderna Chiesa di
San Pietro, del palazzo Vaticano e delle pitture
contenute nelle cappelle Sistina e Paolina,
stanze e loggia.
Sta nella grandiosa opera intitolata : Beschreibung der
Stadi Rom impressa a Stuttgard in 3 volumi, divisi in
sei parti, in 8.°, tra il 1830 e il 1842. Nella prima parte
del volume II, al capitolo II (da pag. 49 a 209) trattasi
di San Pietro; del palazzo pontificio nel capitolo III ,
da pag. 230 a 393.

Podestà (Bartolommeo). Intorno alle due statue erette
in Bologna a Giulio II, distrutte nei tumulti
del 1511 ; relazione di B. P.
È pubblicata negli Atti e Memorie della regia De-
putazione di Storia Patria per le provincie di Romagna,
Anno VII (1868), da pag 106 a 130. - Vi si leggono le
più ampie notizie sulla celebre statua in bronzo model-
lata e fusa da Michelangelo.
Poesie italiane inedite di dugento autori, dall'origine
della lingua infino al secolo decimosettimo,
raccolte e illustrate da Francesco Trucchi. —
Prato, Guasti, 1847. - Vol. 4, in 8.°
Nel Vol. III da pag. 233 a 236 sono 17 epigrammi
o epitaffi del Buonarroti per Cecchino Bracci.
 
Annotationen