125
PARTE PRIMA.
pittura, la si sviluppa da Giulio Romano al Baroccio,
è consacrato al Buonarroti il capitolo V nel quale si
dà conto minutamente della pittura del Giudizio e della
sua morte,
Rosini (Giovanni). Pittura del Giudizio, e Morte di
Michelangelo. — Pisa, Capurro, 1835.- In 8.°
(Ved. Collezione eli opere patrie, Vol. 32, pag. 12.)
— Raffaello e Michelangelo in Roma. — Pisa, Ca-
purro, 1844. - In 4.°, figurato.
E un capitolo della sua storia della Pittura, corretto,
accresciuto e stampato a parte.
Rossi (Giuseppe Ignazio). La libreria Mediceo-Lau-
renziana di Michel Angelo Buonarroti, dise-
gnata e illustrata da G. I. R. — Firenze,
Tartini, e Franchi, 1739. - In folio.
Nell' indice della biblioteca Smithiana si attribuisce
questo scritto a Michelangelo stesso, di cui si dicono
pure altre opere che sono lavoro notissimo del suo omo-
nimo pronipote. Zanobi Filippo Rossi pubblicò quest'opera
dopo la morte del padre, e l'arricchì di XXII tavole bene
intagliate da Bernardo Sgrilli.
— - La libreria Mediceo-Laurenziana architettura di
Michelangelo Buonarroti, disegnata e illustrata
da G. I. R. architetto fiorentino. — Firenze ,
Bouchard, 1755. - In folio.
Oltre la prefazione, contiene un'ampia descrizione delle
XXII tavole che compongono il libro, nelle quali archi-
PARTE PRIMA.
pittura, la si sviluppa da Giulio Romano al Baroccio,
è consacrato al Buonarroti il capitolo V nel quale si
dà conto minutamente della pittura del Giudizio e della
sua morte,
Rosini (Giovanni). Pittura del Giudizio, e Morte di
Michelangelo. — Pisa, Capurro, 1835.- In 8.°
(Ved. Collezione eli opere patrie, Vol. 32, pag. 12.)
— Raffaello e Michelangelo in Roma. — Pisa, Ca-
purro, 1844. - In 4.°, figurato.
E un capitolo della sua storia della Pittura, corretto,
accresciuto e stampato a parte.
Rossi (Giuseppe Ignazio). La libreria Mediceo-Lau-
renziana di Michel Angelo Buonarroti, dise-
gnata e illustrata da G. I. R. — Firenze,
Tartini, e Franchi, 1739. - In folio.
Nell' indice della biblioteca Smithiana si attribuisce
questo scritto a Michelangelo stesso, di cui si dicono
pure altre opere che sono lavoro notissimo del suo omo-
nimo pronipote. Zanobi Filippo Rossi pubblicò quest'opera
dopo la morte del padre, e l'arricchì di XXII tavole bene
intagliate da Bernardo Sgrilli.
— - La libreria Mediceo-Laurenziana architettura di
Michelangelo Buonarroti, disegnata e illustrata
da G. I. R. architetto fiorentino. — Firenze ,
Bouchard, 1755. - In folio.
Oltre la prefazione, contiene un'ampia descrizione delle
XXII tavole che compongono il libro, nelle quali archi-