BIBLIOGRAFIA
150
Wicar (Jean-Baptiste). Musée Wicar. Catalogne des
dessins légués par Jean-Baptiste Wicar. —
Lille, 1856. - In 24.°
In questo catalogo si rammentano 14 disegni di M.
rappresentanti figure; 18 di motivi d'architettura; 4 di
artiglierie; ed una lettera a lui di Francesco I re di
Francia , che si conserva originale nella detta raccolta.
Wilson (Charles Heath). The Life of Michelangiolo
Buonarroti. — Firenze, tipografia della Gaz-
zetta d'Italia, 1875. - In 8.° con illustrazioni.
Witte (Carlo). Dissertazione intorno alle poesie
di M. B.
Si trova nel fascicolo I (da pag. 1 a 60) della pub-
blicazione periodica di Edoardo Boehmer intitolata Ro-
maniche Studien. Heft I. Zu italienischen Dichtern,
stampata in Halle nel 1871, in 8.° - Il Witte dopo le
sue osservazioni filologico-critiche sulle poesie del Buo-
narroti, tratta della edizione procurata da Cesare Guasti
e la difende dalle critiche di Ermanno Grimm. Espone
dipoi l'indole di Michelangelo qual poeta, tratta delle
sue relazioni colla Colonna e con i primari campioni della
riforma, ma non divide le opinioni di coloro che lo
dissero seguace della riforma medesima ; facendo cono-
scere ch'egli, piuttosto che seguirlo, ebbe amore a quel
movimento riconosciuto dalla stessa Chiesa Cattolica, sì
che la spinse alla convocazione della sinodo Tridentino.
In questa dissertazione il Witte produce pure la tradu-
zione tedesca di molte poesie del Buonarroti.
150
Wicar (Jean-Baptiste). Musée Wicar. Catalogne des
dessins légués par Jean-Baptiste Wicar. —
Lille, 1856. - In 24.°
In questo catalogo si rammentano 14 disegni di M.
rappresentanti figure; 18 di motivi d'architettura; 4 di
artiglierie; ed una lettera a lui di Francesco I re di
Francia , che si conserva originale nella detta raccolta.
Wilson (Charles Heath). The Life of Michelangiolo
Buonarroti. — Firenze, tipografia della Gaz-
zetta d'Italia, 1875. - In 8.° con illustrazioni.
Witte (Carlo). Dissertazione intorno alle poesie
di M. B.
Si trova nel fascicolo I (da pag. 1 a 60) della pub-
blicazione periodica di Edoardo Boehmer intitolata Ro-
maniche Studien. Heft I. Zu italienischen Dichtern,
stampata in Halle nel 1871, in 8.° - Il Witte dopo le
sue osservazioni filologico-critiche sulle poesie del Buo-
narroti, tratta della edizione procurata da Cesare Guasti
e la difende dalle critiche di Ermanno Grimm. Espone
dipoi l'indole di Michelangelo qual poeta, tratta delle
sue relazioni colla Colonna e con i primari campioni della
riforma, ma non divide le opinioni di coloro che lo
dissero seguace della riforma medesima ; facendo cono-
scere ch'egli, piuttosto che seguirlo, ebbe amore a quel
movimento riconosciuto dalla stessa Chiesa Cattolica, sì
che la spinse alla convocazione della sinodo Tridentino.
In questa dissertazione il Witte produce pure la tradu-
zione tedesca di molte poesie del Buonarroti.