Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0176
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
BIBLIOGRAFIA

158
IN Vaticano; e sotto: Cherub. Albertus f. Romae, 1591.
- Alt. cent. 43, larg. 23 (Marucelliana).
'Alberti (Cherubino). Il gruppo celebre della Pietà
esistente nel Vaticano , aggiuntovi Santa Ma-
ria Maddalena e Giuseppe di Arimatea ac-
canto alla Vergine.
Leggesi in basso: Mieli. Angeli Bonaroti fiorentini
manu sculpta : Romae. Cum privilegio D. Gregorii XIII.
E una delle migliori incisioni di questo artista.
— San Girolamo nell'atto di meditare sulla passione di
Gesù, che tiene tra le mani crocifisso.
E notato in basso , a sinistra: Michelangelus inven.
- Cum privilegio Summi Pontificis. Romae , 1575.
— Studii di figure nude e di gruppi copiati dal Giu-
dizio Universale della Sistina.
Sono principalmente fra questi: San Giovanni Bat-
tista; un eletto che ascende al cielo; il buon ladrone;
un dannato che tira nell' inferno un altro peccatore che
si difende a colpi di pugno; varii demoni, fra i quali
è il ritratto dell'importuno cerimoniere Biagio da Ce-
sena. - Tutte queste stampe hanno delle iscrizioni, dalle
quali rilevasi che sono state incise tra il 1575 e il 1591.
— Sei soggetti desunti dalle vòlte della Sistina.
Sono fra questi la sibilla Libica e il profeta Daniele ;
la sibilla Cumana ; la Persiana; la Delfica; i profeti ;
Ezechiele e Daniele. - La prima di queste stampe ha sol-
 
Annotationen