Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

La bibliografia di Michelangelo e gli incisori delle sue opere — Firenze, 1875

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71513#0178
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
BIBLIOGRAFIA

160
buisce pure al bulino dell'Albert! un Cristo spirante
sulla croce fra la Madonna e San Giovanni, eseguito sul
disegno che Michelangelo fece per Vittoria Colonna ;
ma i migliori critici della storia della incisione ritengono
che ad altri debbasi questo lavoro piuttosto assegnare.
Alberti (Gaspero). La flagellazione.
Audran (Benedetto). David nell'atto di tagliare la
testa a Golia presso una tenda.
— La stessa composizione veduta da altra parte.
Queste due stampe furono condotte sulla pittura fatta
nei due lati di una lavagna da Michelangelo, presen-
tata dal principe di Cellamare a nome di monsignore
Del Giudice suo fratello , al re Luigi XIV.Vuol notarsi
per altro che il Vasari asserisce questa pittura opera
di Daniele Ricciarelli da Volterra ; il quale, com' è
noto , colorì spesso i disegni del suo maestro. Le due
incisioni hanno le date 1716 e 1717. - Alt. cent. 36,
largh. 42 (Marucelliana). - Le incise di nuovo a contorno
Madama Soyer al principio di questo secolo, ma le at-
tribuì al vero autore.
Aureli (Niccola). Un giovane nudo sedente: dalla
vòlta della Sistina.
È la tavola 100 del vol. VIII dell'opera di Erasmo
Pistoiesi: IL Vaticano illustrato.
 
Annotationen