210 BIBLIOGRAFIA
Lucchesi (Michele). Gli arrampicatori. Celebre gruppo
di cinque figure dal cartone di Michelangelo
della guerra di Pisa.
Fra due braccia che vedonsi nel centro sorger dal
fondo sta infisso un cartello, in cui leggesi: Michaelan-
gelus Buonarotus inventar. A destra sopra una pietra :
M. L. cura privilegio. - Alt. cent. 33, larg. 45 (Maru-
celliana).
• — La crocifissione di San Pietro, dall'affresco della
cappella Paolina.
Tutta la composizione è rappresentata a rovescio;
siccome lo sono ancora le iscrizioni. Leggesi in un car-
tello, a destra: Michaelis Angeli Bonaroti Fiorentini
arte perfectum, Michaelis Lucensis industria rapresen-
tatum, Magno Guidonis Ascanii Sfortie card. Sante Flore
munere. Con privilegio. Al centro: Ant. Lafrerij. -
Alt. cent. 43, larg. 33 (Marucelliana).
— Il profeta Ezechiele. Dagli affreschi della vòlta
della Sistina.
Fra i piedi del Profeta : Michaelangelus inventar,
sotto: Ezechiel. - M. L. Cum privilegio. Ant. Lafrerij.
- Alt. cent. 32, larg. 23 (Marucelliana).
— Il Sogno della vita umana.
Un giovane seduto sopra una cassa ripiena di ma-
schere, appoggiato al globo, mentre un angelo che viene
dall'alto fa risuonare alcune parole al suo orecchio per
mezzo di una tuba. All'intorno sono varie ombre e gruppi
di figure (e tra esse, alcune oscene) che simboleggiano
Lucchesi (Michele). Gli arrampicatori. Celebre gruppo
di cinque figure dal cartone di Michelangelo
della guerra di Pisa.
Fra due braccia che vedonsi nel centro sorger dal
fondo sta infisso un cartello, in cui leggesi: Michaelan-
gelus Buonarotus inventar. A destra sopra una pietra :
M. L. cura privilegio. - Alt. cent. 33, larg. 45 (Maru-
celliana).
• — La crocifissione di San Pietro, dall'affresco della
cappella Paolina.
Tutta la composizione è rappresentata a rovescio;
siccome lo sono ancora le iscrizioni. Leggesi in un car-
tello, a destra: Michaelis Angeli Bonaroti Fiorentini
arte perfectum, Michaelis Lucensis industria rapresen-
tatum, Magno Guidonis Ascanii Sfortie card. Sante Flore
munere. Con privilegio. Al centro: Ant. Lafrerij. -
Alt. cent. 43, larg. 33 (Marucelliana).
— Il profeta Ezechiele. Dagli affreschi della vòlta
della Sistina.
Fra i piedi del Profeta : Michaelangelus inventar,
sotto: Ezechiel. - M. L. Cum privilegio. Ant. Lafrerij.
- Alt. cent. 32, larg. 23 (Marucelliana).
— Il Sogno della vita umana.
Un giovane seduto sopra una cassa ripiena di ma-
schere, appoggiato al globo, mentre un angelo che viene
dall'alto fa risuonare alcune parole al suo orecchio per
mezzo di una tuba. All'intorno sono varie ombre e gruppi
di figure (e tra esse, alcune oscene) che simboleggiano